CONFARTIGIANATO IMPRESE BRESCIA E LOMBARDIA ORIENTALE
Rappresentanza - assistenza - servizi per imprese e persone

Calendario

Ordinanza regionale: stop al lavoro nelle ore più calde

Per proteggere i lavoratori dalle ondate di calore record del 2025, il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha firmato un’ordinanza urgente che vieta, dal 2 luglio al 15 settembre 2025, le attività lavorative all’aperto dalle 12.30 alle 16:00 nei cantieri edili, cave, aziende agricole e florovivaistiche nei giorni con rischio “ALTO” di esposizione al … […]

Aggiornamento preposti – Nuova normativa Accordo Stato-Regioni

Con l’entrata in vigore del nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24 maggio 2025, sono state introdotte nuove regole per l’aggiornamento dei corsi destinati ai preposti, ovvero le persone incaricate di coordinare e controllare il lavoro degli altri per garantire il rispetto delle norme di sicurezza. Regola transitoria Se … […]

RENTRI – Pre-iscrizione entro il 25 giugno!

Il RENTRI è il nuovo Registro Elettronico Nazionale per la tracciabilità dei rifiuti, obbligatorio per legge. Serve a garantire il corretto controllo e smaltimento dei rifiuti prodotti dalle imprese. Quali sono le aziende soggette? Le aziende con 11-50 dipendenti che producono rifiuti speciali pericolosi devono iscriversi obbligatoriamente entro il 14 agosto 2025. È già attiva … […]

Supervisione annuale della compliance: meno pensieri, più futuro

UPA SERVIZI, in collaborazione con Confartigianato Imprese Brescia, propone un nuovo servizio su misura per gli artigiani: la supervisione annuale della compliance, pensata per semplificare la gestione di sicurezza, ambiente e obblighi normativi. Attraverso un sistema digitale con QR Code, ogni impresa potrà accedere in tempo reale a tutte le informazioni utili, monitorare le scadenze … […]

Servizio Emissioni in atmosfera

La tua azienda produce emissioni in atmosfera? Anche lavorazioni comuni come verniciature, incollaggi, utilizzo di solventi, forni o caldaie possono generare emissioni che, per legge, richiedono un’autorizzazione specifica. Cos’è un’emissione in atmosfera? Si tratta di fumi, vapori o polveri rilasciati da impianti o attività produttive, anche artigianali. Le emissioni possono derivare da: • verniciature, incollaggi, … […]

Rischio da scariche atmosferiche: cosa cambia e cosa fare

La normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008) prevede che tutte le aziende effettuino la valutazione del rischio da scariche atmosferiche, ovvero il rischio legato ai fulmini, sia diretti che indiretti. Cosa è cambiato? Dal 1° giugno 2020 è stata abrogata la norma CEI 81-30. Oggi la valutazione deve essere effettuata secondo le … […]

Il MUD 2025 scade il 28 giugno: contattaci per una gestione rapida e sicura!

Il termine per la presentazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (cosiddetto “MUD”) 2025 si avvicina. Tutte le aziende e i professionisti interessati devono trasmettere la dichiarazione entro il 28 giugno 2025. Non farti trovare impreparato: possiamo supportarti nella compilazione e nell’invio della dichiarazione. Chi deve presentare il MUD 2025? Se la tua azienda rientra … […]

Calendario dei corsi sulla sicurezza previsti dal D.Lgs. 81/08

Garantire la sicurezza sul lavoro e il rispetto delle normative ambientali sono un’opportunità strategica per ogni impresa. La formazione su salute, ambiente e sicurezza aiuta le aziende a ridurre i rischi, migliorare l’efficienza operativa e creare un ambiente di lavoro più sicuro e produttivo. Anticipiamo il calendario dei corsi sulla sicurezza del lavoro, in programma … […]

newsletter

Iscriviti alla newsletter!

Per rimanere aggiornato su tutte le nostre news.

Vuoi scoprire quanto tempo ti manca per la pensione ?

Vuoi scoprire come migliorare la tua connettività con il tuo voucher internet?