CONFARTIGIANATO IMPRESE BRESCIA E LOMBARDIA ORIENTALE
Rappresentanza - assistenza - servizi per imprese e persone

News

Trasmissione autocertificazione ad ATS: scadenza al 31 gennaio 2022

Il Decreto Legislativo 32/2021 in vigore dal 1° gennaio 2022 ha modificato le norme per il finanziamento dei controlli ufficiali per la sicurezza alimentare stabilendo nuove fasce delle tariffe forfettarie annue.
Sono obbligati all’invio dell’autocertificazione tutti gli operatori del settore alimentare che in data antecedente al 1° luglio 2021 abbiano iniziato una o più attività di produzione tra quelle elencate nell’allegato 2, sezione 6, tabella A del D.Lgs. 32/21.

Quali sono le novità?
In base alle nuove disposizioni chi commercializza all’ingrosso una quantità superiore al 50% della propria merce dovrà corrispondere le nuove tariffe forfettarie annue differenziate in tre fasce, a seconda del grado di rischio (basso € 200,00; medio € 400,00; alto € 800,00).
La comunicazione, (qui il modulo da utilizzare) inviata a mezzo pec a protocollo@pec.ats-brescia.it dovrà essere trasmessa indipendentemente dal fatto che si commercializzi all’ingrosso più o meno del 50% della propria merce sia per confermare che la propria attività rientri fra quelle obbligate sia per comunicare di non essere soggetti al pagamento dei nuovi importi.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa

Per informazioni:

Area Servizi Tecnici e Formativi

Tel: 030 3745.213-233

newsletter

Iscriviti alla newsletter!

Per rimanere aggiornato su tutte le nostre news.

Vuoi scoprire quanto tempo ti manca per la pensione ?

Vuoi scoprire come migliorare la tua connettività con il tuo voucher internet?