Confartigianato ha raggiunto un grande traguardo per le imprese del settore verde: grazie alla legge n. 191 del 13 dicembre 2024, gli sfalci e le potature prodotti durante le attività di cura e manutenzione del verde pubblico e privato sono stati riconosciuti come rifiuti assimilabili agli urbani.
Cosa significa per la tua impresa?
Potrai conferire direttamente questi rifiuti nei Centri di Raccolta Comunali, senza dover ricorrere ai Gestori privati. Questo si traduce in una significativa riduzione dei costi e delle complicazioni burocratiche!
Ecco cosa ti serve per operare al meglio:
– Documento di trasporto (modello IA): va compilato in due copie, una per il Gestore e una per te.
– Autorizzazione al trasporto rifiuti (cat. 2Bis): obbligatoria da tenere sempre sui mezzi.
Attenzione!
Non tutti i Comuni potrebbero essere immediatamente pronti a gestire l’aumento di rifiuti come sfalci e potature. Per evitare problemi, ti consigliamo di contattare l’ufficio tecnico del tuo Comune prima del conferimento.
Un successo per tutti noi!
“Questo è un risultato straordinario – afferma Giancarlo Mannini, Presidente di Confartigianato Imprese del Verde – ottenuto grazie a un lavoro costante che ha semplificato gli obblighi per le imprese e ridotto i costi.”
Hai bisogno di supporto o di chiarimenti? Contattaci subito!
Confartigianato è ogni giorno al tuo fianco per rendere più semplice il tuo lavoro!