CONFARTIGIANATO IMPRESE BRESCIA E LOMBARDIA ORIENTALE
Rappresentanza - assistenza - servizi per imprese e persone

Formazione e Progetti

Formazione e progetti

Corsi di formazione in partenza

Hai bisogno di un corso di formazione o aggiornamento professionale?

Con l’obiettivo di soddisfare le esigenze degli imprenditori in ambito formativo  E.L.F.I., l’Ente di Formazione di Confartigianato accreditato in Regione Lombardia per la formazione continua, propone corsi di formazione e aggiornamento professionale aperti a tutte le imprese associate e rivolti alle singole categorie. L’E.L.F.I., sempre attento nei confronti delle esigenze degli imprenditori e disponibile verso nuove sperimentazioni e proposte, organizza e promuove i seguenti corsi:

Formazione finanziata

FART – Fondo Artigianato Formazione promuove e finanzia la realizzazione di interventi per la formazione continua dei dipendenti delle aziende artigiane aderenti.
Per aderire basta versare al FART i contributi per la formazione continua previsti dalla legge, compilando gli appositi spazi dei quadri B – C del modulo DM 10/2 e presentandolo all’INPS con la dicitura ADESIONE FONDO, il codice FART e il numero di dipendenti interessati.

FART è:
• Formazione gratuita per i dipendenti
• Formazione svolta in azienda
• Formazione su misura

– Fondartigianato

BANDO REGIONE LOMBARDIA FORMAZIONE CONTINUA FASE VI – Formazione ONLINE

  • Controllo di gestione, corso base dal bilancio al report aziendale – 24 ore
  • Posa in opera dei serramenti – posa qualificata del serramento – 16 ore
  • Inglese aziendale – come comunicare con l’estero (livello base) – 24 ore
  • Determinazione del costo e redditività della commessa – 16 ore
  • Metodologia BIM e software Revit – 40 ore
  • Excel per la gestione corretta dei dati in aziendale – 16 ore
  • Autodesk Inventor – 40 ore

Formazione obbligatoria

APPRENDISTATO
Obiettivi
Consentire alle aziende di ottemperare all’obbligo di formazione trasversale per i dipendenti assunti con contratto di apprendistato professionalizzante.
La formazione è rivolta agli assunti ai sensi dell’art. 44 del D.Lgs 81/15 in possesso di licenza media, qualifica professionale o diploma; avrà carattere trasversale coerentemente con i dettami sanciti da tale istituto contrattuale, permettendo all’apprendista di acquisire maggiore consapevolezza dei principi dell’organizzazione aziendale e del proprio ruolo nel contesto dell’impresa.
Destinatari
Tutti gli apprendisti assunti ai sensi dell’art. 44 del D.Lgs 81/15. 
Modalità formativa 
Formazione on line: tramite un semplice collegamento via pc, tablet o smartphone, i docenti e gli apprendisti svolgono la lezione. Le classi virtuali possono essere di massimo 20 partecipanti.
• Corsi base trasversale – durata 40 ore
• Corsi base QRSP (prosecuzione formazione) – durata 40 ore

FORMAZIONE ABILITANTE ALLA PROFESSIONE DI ACCONCIATORE
Corso 400 ore per l’ottenimento della abilitazione professionale di acconciatore femminile e maschile, il corso si svolge prevalentemente on line ad eccezione delle ore pratiche di laboratorio, che si svolgono in presenza.
Obiettivi
Acquisire le competenze per l’esercizio autonomo dell’attività di acconciatore. Il superamento dell’esame, al termine del corso, consentirà al candidato di conseguire un Certificato di Competenza con valenza di Qualifica Abilitante all’Esercizio della Professione di Acconciatore, ai sensi della legge n. 174 del 17/08/2005.
Destinatari
La partecipazione è aperta a chi desidera intraprendere l’attività professionale di acconciatore, in base alla legge 17 agosto 2005 n. 174. Il corso nello specifico si rivolge esclusivamente a chi abbia:
– “un anno di attività lavorativa presso un’impresa di acconciatura, effettuato nell’arco di due anni, preceduto dallo svolgimento di un rapporto di apprendistato presso un’impresa di acconciatura, come disciplinato dalla legge n. 25/55 e successive modificazioni e integrazioni, della durata prevista dalla contrattazione collettiva di categoria “(art. 3 comma 1, lettera b)”;
– “un periodo non inferiore a tre anni di attività lavorativa, effettuati nell’arco di 5 anni presso un’impresa di acconciatura”.
Contenuti
Contenuti culturali e scientifici normativi ed organizzativi, indispensabili all’esercizio della professione in forma imprenditoriale.

Formazione tecnica

CARROZZIERI
Qualifica pes-pav-pei, procedure per operare in sicurezza sui veicoli ibridi ed elettrici, norma cei 11-27 – 16 ore (8 ore teoriche on line e 8 ore in presenza modulo pratico con vettura);

ACCADEMIA ACCONCIATORI

Accademia_Acconciatori-300x113

L’Accademia Acconciatori organizza i seguenti moduli formativi, finalizzati all’apprendimento e al miglioramento delle tecniche da utilizzare in salone,i corsi sono ottimali per aggiornare i propri dipendenti e apprendisti, al fine di rendere autonomo ed aggiornato il proprio personale.

  • tecniche di shampoo – massaggio della cute – 8 ore
  • phon base: i fondamenti della messa in piega – 28 ore
  • piega a bigodini – 8 ore
  • permanente base – 12 ore
  • tecniche di piega avanzato con piastre e ferri – 12 ore
  • taglio maschile – 20 ore
  • le acconciature raccolte: sera e sposa – 8 ore
  • intrecci: tecniche per la costruzione e lo sviluppo di intrecci – 8 ore
  • modulo colore (tecniche di schiariture e colorazione, shatush, cambio look) – 20 ore
  • taglio femminile – 32 ore
  • taglio maschile – livello avanzato – 20 ore
  • la cultura della barba: tagliare, modellare e curare una barba – 8 ore
  • styling femminile: taglio lungo, medio, corto, asciugatura, finisching e cut and color – 24 ore

Strumenti di inserimento formativo e lavorativo

TIROCINIO EXTRA CURRICOLARE
• possibilità di inserimento e di formazione di una nuova risorsa per l’azienda; 
• assistenza e monitoraggio nell’attivazione e nella gestione del tirocinio;
• possibilità di valutazione della risorsa per poi successivamente assumerla.

Per i dettagli

Per informazioni:

Responsabile: Carlo Piccinato


Referenti: 

Amanda Paroli – Tel: 030 3745.256

Mara Collabolletta – Tel: 030 3745.236

Mail: area.formazione@confartigianato.bs.it

Le ultime news

Corso apprendistato – prima annualità

Data di inizio corso 21 aprile 2023. Il corso consente alle aziende di ottemperare all’obbligo di formazione trasversale per i dipendenti assunti con contratto di apprendistato professionalizzante. La formazione è rivolta agli assunti ai sensi dell’art. 44 del D.Lgs 81/15 in possesso di licenza media, qualifica professionale o diploma. Modalità Formative ONLINE: 40 ore svolte

Continua a leggere »

Bando “Formazione Continua” 2023

La formazione rimborsata al 100%. Grazie a questo strumento i liberi professionisti e le aziende, di qualunque dimensione, con sede legale e/o operativa in Lombardia, possono beneficiare di voucher del valore di 2.000 euro (a persona, fino ad un massimo di 50.000 euro ad azienda) per partecipare a percorsi formativi in presenza o a distanza,

Continua a leggere »

Bando “Formare per assumere”

Hai assunto o devi assumere un nuovo apprendista? Grazie al bando “Formare per Assumere” di Regione Lombardia potrai ottenere un voucher per la formazione del dipendente e un incentivo occupazionale per l’azienda da € 2.000 a € 4.000 (contratto di apprendistato). A tali importi si aggiunge un ulteriore valore di € 1.000 se l’assunzione viene

Continua a leggere »

Meccatronica: approvazione definitiva della proroga del termine per la regolarizzazione dell’abilitazione all’esercizio dell’attività

Con la Legge n. 14 del 24 febbraio 2023 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 49 del 27/02/2023, è stata confermata la proroga del termine per la regolarizzazione dell’abilitazione all’esercizio dell’attività di meccatronica. La norma prolunga di un anno il termine, posticipandolo al 5 gennaio 2024, con riferimento al periodo transitorio concesso alle imprese di autoriparazione

Continua a leggere »

Richiedi Informazioni






    newsletter

    Iscriviti alla newsletter!

    Per rimanere aggiornato su tutte le nostre news.

    Vuoi scoprire come migliorare la tua connettività con il tuo voucher internet?