L’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 ha introdotto importanti novità in materia di formazione per gli operatori del carroponte. Da ora, per utilizzare questa attrezzatura è obbligatoria una specifica abilitazione.
L’abilitazione si ottiene frequentando un corso strutturato in due parti: 4 ore di teoria e 6 o 7 ore di pratica, a seconda del tipo di comando del carroponte. La qualifica ha validità quinquennale e richiede un aggiornamento ogni 5 anni.
La formazione già svolta sarà riconosciuta solo se conforme ai nuovi contenuti previsti. In caso contrario, sarà necessario un adeguamento. È previsto un periodo transitorio di 12 mesi (fino al 24 maggio 2026) per regolarizzarsi.
Se il corso è stato svolto prima del 24 maggio 2023, l’aggiornamento deve essere fatto entro il 23 maggio 2026.
Se è stato svolto dopo il 24 maggio 2023, l’aggiornamento va fatto entro due anni.
L’abilitazione sarà valida su tutto il territorio nazionale.
Il mancato rispetto degli obblighi formativi può comportare sanzioni. L’Accordo punta a garantire maggiore sicurezza e uniformità nella formazione.