
Lavoro
Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale offre un servizio mirato ad assistere le imprese associate nella gestione dei rapporti di lavoro e dei relativi rapporti con gli enti; inoltre, l’area lavoro fornisce consulenza in tema di amministrazione del personale. In particolare, vengono offerti i seguenti servizi:
Elaborazione paghe:
– elaborazione cedolini paga e compensi parasubordinati
– modello Uniemens ed invio telematico
– modello F24
– prima nota stipendi
– gestione previdenza complementare
– prospetto ratei
– prospetto T.F.R.
– modelli CU
– modello 770 ed invio telematico
Gestione rapporti con istituti:
adempimenti e consulenza nel settore lavoro; assistenza nella predisposizione e nell’inoltro delle pratiche di collocamento; assistenza alle aziende nei rapporti con gli istituti previdenziali (INPS), assistenziali (Inail); autoliquidazione Inail.
Assistenza Sindacale:
il servizio di occupa di fornire alle aziende consulenza negli ambiti sindacale, fiscale, contributivo, normativo inerenti il rapporto di lavoro; assistenza alle aziende associate, tutela degli interessi delle imprese e analisi delle tematiche riguardanti vertenze e accordi aziendali; gestione dei rapporti di lavoro con valutazione delle assunzioni, dei costi e dei licenziamenti; gestione dei rapporti con l’Ispettorato del Lavoro, Inps e Inail in caso di ispezioni e/o vertenze sindacali; interpretazione contrattualistica; consulenza per l’inserimento nel mondo del lavoro di cittadini extracomunitari.
Assistenza Legislativa:
assistenza in merito alle problematiche relative agli aspetti di inquadramento normativo e previdenziale delle aziende ed eventuale contenzioso da esso derivante.
Per informazioni:
Responsabile: Michele Turrini
Tel: 030 3745.219
Le ultime news

Mansioni ulteriori: nessun compenso aggiuntivo nel caso rientrano nel profilo professionale previsto dal relativo CCNL
La Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con Sentenza n. 3816 del 15 febbraio 2021 ha stabilito che nel caso in cui al lavoratore vengano affidate mansioni ulteriori rispetto a quelle originariamente assegnategli (in mancanza di disposizioni legislative o contrattuali in tal senso) non ha diritto alla corresponsione di un compenso aggiuntivo sempre che tali nuove mansioni
Ammortizzatori sociali – modalità d’inoltro CIGO/FIS/CIGD, ai sensi della Legge di Bilancio 178/2020
Nelle more della pubblicazione della specifica circolare con cui verranno fornite nel dettaglio le novità legislative della Legge di Bilancio 2021, nonché le istruzioni operative per l’attuazione delle stesse, con il presente messaggio si forniscono le prime informazioni in merito alle predette novità, nonché le istruzioni per la presentazione delle istanze relative alla CIGO, CIGD
Area lavoro: indici di subordinazione per la corretta qualificazione del rapporto di lavoro
La Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con Ordinanza n. 24391 del 3 novembre 2020, ha stabilito che il lavoratore che impartisce ordini al personale non può ritenersi un consulente, ma va inquadrato come un dipendente all’interno dell’azienda. Al fine di una corretta qualificazione del rapporto va valorizzato il ruolo non di sola direzione funzionale, ma anche
Area Lavoro: permessi ex L. 104/1992 fruibili solo per assistenza al disabile
La Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con Ordinanza del 26 ottobre 2020, n. 23434, ha stabilito che il permesso di cui all’articolo 33, L. 104/1992, è riconosciuto al lavoratore in ragione dell’assistenza al disabile e in relazione causale diretta con essa, senza che il dato testuale e la ratio della norma ne consentano l’utilizzo in funzione