Iniziative

Festa Regionale del Socio ANAP. Una giornata da vivere insieme, tra incontri, racconti e sapori del territorio
Torna anche quest’anno uno degli appuntamenti più sentiti e partecipati di ANAP – Associazione Nazionale Anziani e Pensionati: la Festa Regionale del Socio, che si terrà martedì 20 maggio 2025 a Lodi, presso l’Auditorium Tiziano Zalli. Il tema scelto per questa edizione – “L’alleanza intergenerazionale quale fattore decisivo per il futuro del Paese” – sarà

Confartigianato consegna le uova pasquali al reparto pediatrico di Poliambulanza: solidarietà e dolcezza nel ricordo di Nicolas
Si rinnova anche quest’anno, in occasione della Pasqua, la consegna delle uova di cioccolato firmata Confartigianato: un gesto simbolico ma concreto, capace di regalare un sorriso ai piccoli pazienti della Fondazione Poliambulanza di Brescia. Le uova hanno una duplice finalità benefica: sono state acquistate dall’associazione “Nel ricordo di Nicolas”, realtà nata dall’iniziativa di due genitori

Il 5 aprile Linea Verde Start a Siracusa: nell’artigianato vivono storia e culture millenarie
Sabato 5 aprile, alle ore 12, su Rai 1, Linea Verde Start compie un viaggio nella storia millenaria di Siracusa, la città siciliana dove si incrociano le radici delle civiltà greca, romana, araba, normanna. Un’eredità multiculturale e un passato glorioso conservati ed espressi nelle produzioni artigiane che si tramandano di padre in figlio e sono

Librixia 2025: cultura e impresa si incontrano. Un’opportunità esclusiva per valorizzare la tua azienda
Dal 27 settembre al 5 ottobre 2025, Librixia – Fiera del Libro di Brescia torna con la sua dodicesima edizione, confermandosi un appuntamento centrale per il territorio e un’importante occasione di visibilità per le imprese. Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale, attraverso il Circolo Culturale ANCoS, rinnova il proprio impegno nella promozione della cultura come
WebTV
Magazine
Archivio News

Bonus di 1.000 euro per i nuovi nati nel 2025
Per sostenere le famiglie e incentivare le nascite, la Legge di Bilancio 2025 ha introdotto il Bonus nuovi nati: un contributo economico una tantum di 1.000 euro per ogni bambino nato o adottato a partire dal 1° gennaio 2025. Quando e come fare domanda? Dallo scorso 17 aprile 2025 è possibile presentare la domanda utilizzando

Firmati i decreti attuativi per i “Bonus Giovani” e “Donne”
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in un comunicato dello scorso 14 aprile 2025, ha informato che sono stati firmati i due decreti di attuazione dei bonus per giovani e donne, previsti dal Decreto Coesione, che permetteranno l’applicazione degli esoneri per le assunzioni di lavoratori rientranti nelle due tipologie. I provvedimenti definiscono i

Finanziamenti a sostegno del Sistema di gestione “UNI ISO 45001:2018”
Il Bando ISI INAIL è un’iniziativa annuale che incentiva gli investimenti per migliorare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro; l’edizione 2025 prevede, tra gli interventi finanziabili, anche l’adozione di sistemi di gestione SSL certificati, come la UNI ISO 45001:2018. La misura permette alle imprese di accedere a contributi fino al 65% delle

Risorse a fondo perduto per le imprese che adottano il Modello Organizzativo “231/01”
Vuoi tutelare la tua impresa dai rischi legali e organizzativi? Con il Bando ISI INAIL 2025 puoi ottenere contributi a fondo perduto fino al 65% delle spese sostenute, fino a un massimo di 130.000 euro, per l’adozione o l’aggiornamento del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D.Lgs. 231/2001. Cos’è il Modello 231/01
Archivio Eventi

Save the Date: nuovo appuntamento con l’eccellenza dell’haircare firmata Medavita
Dopo il successo degli ultimi incontri formativi, siamo pronti per un nuovo imperdibile evento dedicato ai professionisti dell’acconciatura! Lunedì 12 maggio 2025 – Ore 14:30. Auditorium Confartigianato – Via Orzinuovi 28, Brescia. Questa volta ospiteremo Medavita S.p.A., storica azienda italiana che rappresenta un’eccellenza del trattamento per la salute della cute e dei capelli, grazie a

Webinar: Musica d’ambiente e diritto d’autore – Un incontro per le Imprese
La musica è parte integrante di molte attività commerciali, dai negozi ai laboratori artigiani, dai ristoranti agli hotel. Ma la sua diffusione è regolata da precise norme sul diritto d’autore, che le imprese devono conoscere per evitare sanzioni e ottimizzare i costi. Per questo, Confartigianato Imprese, in collaborazione con SIAE e AGCOM, organizza un seminario