Iniziative

Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale sostiene il progetto “Brescia Aiuta Ucraina”
Procedono i lavori del tavolo di confronto territoriale attivato da Fondazione della Comunità Bresciana tra Terzo Settore, mondo imprenditoriale e Istituzioni, per far fronte all’emergenza scaturita dalla guerra in Ucraina. Il tavolo ha costituito inizialmente un Fondo “Brescia Aiuta Ucraina” che ha potuto contare su risorse pari a 337 mila euro, di cui 212 mila

Salone del Mobile 2022: confermato il recupero del settore Legno
Lo studio di Confartigianato realizzato in occasione del Salone del Mobile di Milano 2022 registra per il settore “Legno-mobili – filiera del made in Italy” la migliore performance post-pandemia: produzione 2022 a +8,7% vs. 2019. «L’Italia si conferma il Paese del bello, dove lo stile detta le sue tendenze e la Lombardia fa da traino

Riparatori e manutentori abusivi di veicoli: furbi pericolosi da evitare
Il mondo dei piccoli imprenditori artigiani è messo sotto pressione dalla concorrenza, dalla mancanza di figure professionali da reperire, dal caro dell’energia e delle materie prime ma anche da quel mondo sommerso di abusivi che lo minaccia facendo concorrenza sleale. Fra questi ci sono anche riparatori e manutentori di veicoli, abusivi che, oltre a costare

Idraulici ed elettricisti abusivi: concorrenza sleale alle imprese in regola e pericolosa per i cittadini
Se le figure di impiantisti, idraulici ed elettricisti in particolare, sono professionalità sempre più difficili da trovare, così non è per chi si millanta esperto in questi settori, o più semplicemente lo fa “a tempo perso”, pur essendo in condizione di totale abusività ed illegalità. Senza contare che tra i mestieri artigiani messi sotto pressione
WebTV
Magazine
Archivio News

Albo Autotrasporto: controllo della regolarità delle imprese
Il Comitato Centrale dell’Albo nazionale degli autotrasportatori ha avviato le procedure di verifica della regolarità dei requisiti posseduti dalle imprese iscritte all’Albo nazionale degli autotrasportatori. L’impresa ha 90 giorni di tempo per rispondere alle anomalie che sono riscontrate e segnalate attraverso un avviso via pec. Se non fornisce riscontro entro i 90 giorni a disposizione,

Autotrasportatori: deduzione forfetaria 2022 – indicazioni per compilare la dichiarazione dei redditi
Con un comunicato stampa del 28 giugno 2022, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso note le misure delle deduzioni forfetarie a favore degli autotrasportatori per il periodo d’imposta 2021. Con specifico riferimento alle modalità di compilazione della dichiarazione dei redditi, viene precisato che la deduzione forfetaria per i trasporti effettuati personalmente dall’imprenditore va

Adempimenti per le imprese iscritte all’Albo Autotrasporto
Requisito dello stabilimento Le imprese che alla data del 17 aprile 2022 sono già titolari di autorizzazione all’esercizio della professione di trasportatore su strada, dovranno presentare all’Ufficio Albo Autotrasporto della Motorizzazione Civile competente la dichiarazione sostitutiva di notorietà che avrà carattere integrativo e sostitutivo rispetto a quella già presentata in occasione dell’iscrizione al REN, unitamente

Privacy, servono nuovi accordi per l’utilizzo di Google Analytics
Con il provvedimento del 9 giugno 2022, il Garante per la protezione dei dati personali ha accertato che il sito web che utilizza il servizio Google Analytics senza le dovute garanzie previste dal Regolamento Ue, viola la normativa sulla protezione dei dati personali perché trasferisce i dati degli utenti negli Stati Uniti, Paese privo di