
Privacy
Dal 2021 è disponibile il rinnovato applicativo per la gestione della privacy, sviluppato specificatamente da UPA Servizi Srl, società di servizi di Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale, che rende ancora più semplice e rapida la gestione dei documenti che garantiscono alle aziende l’adeguamento al GDPR 2016/679 (Regolamento Generale per la protezione dei dati personali).
Ricordiamo che il regolamento sulla privacy stabilisce regole più puntuali in materia di informativa e consenso al trattamento dati, una maggiore tutela nel trattamento dei dati sensibili ma anche sanzioni più severe in caso di violazioni.
Il Servizio Privacy di Confartigianato prevede, ad un costo contenuto:
1) una consulenza personalizzata per la raccolta delle informazioni e dei documenti necessari;
2) l’elaborazione di tutta la modulistica (informative clienti/ fornitori/dipendenti, consensi marketing, nomine responsabili esterni, registro dei trattamenti ed analisi dei rischi) indispensabile per adeguarsi alla normativa;
3) la digitalizzazione e l’archiviazione informatica di tutti i documenti predisposti;
4) assistenza e aggiornamenti costanti in caso di modifica della normativa.
Non hai ancora aderito al servizio o non sei soddisfatto del tuo attuale gestore privacy? Contatta i nostri consulenti privacy, sono a disposizione per assisterti nell’adeguamento della tua impresa oppure compila il form in calce alla pagina per essere ricontattato!
Per informazioni:
Responsabile: Carlo Piccinato
Eventi
Ultime news

Sondaggio sui bisogni di genere in relazione alla conformità al GDPR
Il Garante per la Protezione dei Dati Personali e l’Agenzia Croata per la protezione dei dati personali, nell’ambito dell’implementazione delle attività del progetto ARC II, stanno conducendo un’indagine per approfondire la conoscenza dei bisogni di genere nelle imprese in relazione alla conformità al GDPR, nonché delle differenze legate al genere nell’ambiente di lavoro. L’obiettivo è

Privacy, servono nuovi accordi per l’utilizzo di Google Analytics
Con il provvedimento del 9 giugno 2022, il Garante per la protezione dei dati personali ha accertato che il sito web che utilizza il servizio Google Analytics senza le dovute garanzie previste dal Regolamento Ue, viola la normativa sulla protezione dei dati personali perché trasferisce i dati degli utenti negli Stati Uniti, Paese privo di

Privacy, cosa bisogna considerare per l’attività di marketing
Quando un’azienda decide di promuovere la propria attività attraverso specifiche campagne di marketing, per evitare di incorrere in pesanti sanzioni, deve considerare una serie di principi sanciti dal Reg. Ue 2016/679 (GDPR) quali: – privacy by design, ovvero l’obbligo di avviare un progetto prevedendo, fin da subito, gli strumenti e le corrette impostazioni a tutela

Privacy, l’importanza di essere sempre aggiornati
La protezione dei dati è una materia complessa, soggetta a mutamenti esterni all’azienda (es. contesto tecnologico) o interni (es. installazione di un nuovo sistema di videosorveglianza, adozione di nuovi strumenti di marketing o la semplice modifica di un responsabile esterno). La conformità al GDPR non si esaurisce alla prima fase di adeguamento: è fondamentale, da