
Elezioni Regione Lombardia: nell’auditorium di via Orzinuovi incontri con i candidati alla Presidenza regionale
In occasione delle prossime elezioni regionali che si terranno il 12 e 13 febbraio 2023, Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale organizza alcuni incontri con i principali candidati in lizza per il rinnovo del Consiglio regionale e la Presidenza di Regione Lombardia. Un’occasione per comprendere meglio i relativi programmi e sottoporre loro le principali richieste

Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023. Appuntamento storico di rilancio, anche economico, dell’intero territorio
Ci siamo. Brescia e Bergamo hanno dato il via ad un anno unico e irripetibile. Stiamo parlando dell’occasione dettata da Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023 che è iniziata ufficialmente venerdì 20 gennaio, con i due Teatri cittadini collegati in tempo reale e con una speciale diretta Rai, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio

‘Linea Verde Start’ in Trentino Alto Adige: imprese a valore artigiano in equilibrio virtuoso con l’ambiente
E’ un artigianato in equilibrio virtuoso con l’ambiente quello che viene narrato da Linea Verde Start nella puntata dedicata al Trentino Alto Adige, in onda sabato 14 gennaio alle ore 12, su Rai1. Il programma realizzato in esclusiva con Confartigianato va alla scoperta di un territorio prevalentemente montano nel quale gli imprenditori artigiani custodiscono la

Scuola e lavoro: un questionario per lo sviluppo di nuovi percorsi ITS
Gli ITS – Istituti Tecnici Superiori – sono scuole di eccellenza ad alta specializzazione tecnologica post diploma, che permettono di conseguire il titolo di tecnico superiore. Questi percorsi formativi durano due anni, si sviluppano in parallelo al sistema universitario e mirano a sviluppare conoscenze, abilità e competenze per lavorare in contesti all’avanguardia attraverso un’impostazione estremamente

Giovani Imprenditori in Montagna, un questionario per conoscere l’imprenditoria giovanile nei comuni montani
Nell’ambito del progetto nazionale “Montagne: Living Labs di innovazione per la transizione ecologica e digitale” UNIMONT, Polo d’Eccellenza dell’Università degli Studi di Milano, invita alla compilazione del questionario “GIM – Giovani imprenditori in Montagna” con lo scopo di raccogliere informazioni sulle realtà imprenditoriali giovanili che operano nelle montagne Italiane, per individuare le caratteristiche, le motivazioni,

Presentati i risultati della Survey di Confartigianato “Artigianato e imprese bresciane verso il 2023”
Un bilancio dell’anno che volge al termine, prospettive per il 2023 e lancio della nuova campagna di tesseramento per Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale in occasione dell’appuntamento con la stampa e della cena di Natale 2022, insieme ai risultati del sondaggio sui provvedimenti del Governo con i giudizi, scenari e posizioni dal mondo delle

Voglia di artigianato locale sotto l’albero: Brescia 5^ provincia dopo Roma, Milano, Napoli e Torino
La Lombardia è la regione dove si spenderà di più per mettere sotto l’albero prodotti d’artigianato, mentre la nostra provincia si prevede sarà la 5^ in assoluto dopo Roma, Milano, Napoli e Torino con 464 milioni di spesa (il 2% totale nazionale). Dati che emergono dall’ultima elaborazione dell’Osservatorio di Confartigianato Imprese che ha preso come

Instant survey, dicembre 2022 – “Verso il 2023”
Primi provvedimenti del Governo: giudizi, scenari e posizioni dal mondo delle imprese bresciane. La costante partecipazione degli associati ai sondaggi flash proposti e rielaborati periodicamente ci ha permesso di raccogliere informazioni e tracciare un riscontro dettagliato e realistico di quanto sta accadendo nel nostro sistema economico-produttivo. L’obiettivo di questa survey è quello di comprendere il

Stendardo del Foppa. L’attualità di un capolavoro artistico…dalla peste del ‘500 al covid
Visita guidata domenica 11 dicembre 2022 – ore 11.30. Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale sostiene, nell’ambito di “Bergamo e Brescia Capitale italiana della cultura 2023”, la mostra “Vincenzo Foppa. Lo stendardo di Orzinuovi”, allestita presso la Rocca di San Giorgio a Orzinuovi fino al 31 marzo 2023 e curata da Roberto Consolandi. Si tratta

Movimento Donne Impresa, campagna di sensibilizzazione e inaugurazione di due panchine rosse in occasione del 25 novembre
Venerdì 25 novembre – Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne – sarà l’occasione per parlare, informare e sensibilizzare su una delle più devastanti violazioni dei diritti umani che continua, purtroppo, ad essere tema d’attualità. Nel perseguimento della propria mission, il Movimento Donne Impresa Confartigianato Lombardia propone quest’anno la campagna di sensibilizzazione che ritrae una