
Premio Confartigianato Motori in pista con ‘Imola 2021 – GP Emilia Romagna Pirelli’
Appuntamento domani ore 18.30. Dopo l’esperienza maturata nel contesto di Confartigianato Motori, la manifestazione annuale che lega il mondo artigiano a quello dei motori in occasione del GP d’Italia di Monza, arrivato alla sua 38° edizione, Confartigianato, in occasione del GP di Formula 1 che si svolgerà a Imola il 18 aprile, lancia la prima

Coronavirus: da oggi la Lombardia è in zona arancione
In base all’Ordinanza del Ministero della Salute del 9 aprile 2021, da oggi, lunedì 12 aprile, la Lombardia si colloca in “zona arancione”. Per per far chiarezza sui cambiamenti delle nuove regole pubblichiamo la circolare del Segretario di Confartigianato Lombardia che riassume le Disposizioni per le persone per le attività produttive e di servizio in Regione

Protocolli per i piani vaccinali nei luoghi di lavoro e di aggiornamento sulle misure anti-Covid negli ambienti di lavoro
Informiamo gli Associati che, nella serata del 6 aprile 2021, sono stati condivisi dalle Parti Sociali alla presenza del Ministro del lavoro e delle politiche sociali e del Ministro della salute, il “Protocollo nazionale per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-CoV-2/ Covid-19 nei luoghi di lavoro” e

Trasporti: sospesi i divieti di circolazione dei mezzi pesanti nei giorni 11, 18 e 25 aprile
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili con il Decreto n. 127 del 2 aprile 2021 ha sospeso i divieti di circolazione dei mezzi pesanti da 7,5 ton nei giorni 11, 18 e 25 aprile per il trasporto nazionale, pertanto, tali veicoli potranno circolare sul territorio italiano. Una disposizione ancora una volta resa necessaria

Corso abilitante per la qualifica di acconciatore
L’ASTF – Settore Formazione per il mese di maggio ha programmato il “Corso abilitante per la qualifica di acconciatore“, giunto alla settima edizione, la modalità formativa sarà prevalentemente online. Il corso, della durata di 400 ore, permette l’ottenimento dell’abilitazione professionale ai fini dell’apertura di un proprio salone o del conseguimento della qualifica per responsabile tecnico

Welfare aziendale: lo sapevi che..
Per welfare aziendale si intende l’insieme delle iniziative volte a incrementare il benessere dei dipendenti, delle loro famiglie e della comunità sociale in cui l’impresa è inserita. Tali proposte consistono in beni e servizi messi a disposizione dall’azienda ai dipendenti, godendo di una significativa agevolazione fiscale e contributiva per entrambe le parti, in una logica

Albo Nazionale Gestori Ambientali, il 30 aprile scade il diritto annuo
L’Area Servizi Tecnici e Formativi ricorda che le imprese e gli enti iscritti all’Albo Nazionale Gestori Ambientali sono tenuti alla corresponsione di un diritto annuale d’iscrizione per ciascuna categoria di appartenenza (art. 24 c. 3 del Decreto n. 120/2014) che deve essere pagato nell’anno d’iscrizione all’Albo e per gli anni successivi entro il 30 aprile. Il versamento deve essere effettuato

Online il nuovo portale di Confartigianato Brescia
Gentile Associato, con piacere cogliamo l’occasione di condividere con Lei il nuovo portale web www.confartigianato.bs.it Semplice e facile da usare, Le consentirà di essere sempre in contatto con l’Organizzazione e di tenersi aggiornato sulle novità e le iniziative di sistema. Il restyling grafico e strutturale è stato pensato con l’obiettivo di fornire nel modo più

Coronavirus: restrizioni prorogate al 30 aprile
A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto-Legge n. 44 del 1 aprile 2021 viene prorogato al 30 Aprile 2021 lo stato di emergenza e in tutta Italia continueranno ad essere applicate le misure stabilite dal DPCM del 2 marzo 2021. Oltre all’obbligo di applicazione delle normative nazionali, ricordiamo che le Regioni, in relazione

Autotrasporto merci c/terzi: 61 mln di euro per il rinnovo del parco veicolare
ll Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (MIMS) ha messo a disposizione 61,128 milioni di euro per le imprese di autotrasporto merci conto terzi per il rinnovo e l’adeguamento del parco veicolare, la radiazione per rottamazione (i veicoli oggetto di rottamazione devono essere stati detenuti dall’azienda richiedente per almeno tre anni precedenti all’entrata in