CONFARTIGIANATO IMPRESE BRESCIA E LOMBARDIA ORIENTALE
Rappresentanza - assistenza - servizi per imprese e persone

Calendario

A Natale vuoi premiare i tuoi dipendenti? Sfrutta il welfare e metti da parte il solito cesto!

L’approssimarsi del periodo natalizio è l’occasione per gratificare i dipendenti meritevoli, per ringraziarli del loro lavoro e del raggiungimento degli obiettivi prefissati. Quale migliore opportunità per valutare un piano di welfare aziendale? Con il welfare aziendale – ovvero l’acquisto di beni e servizi da parte di un impresa a favore dei propri dipendenti e dei … […]

Sai come attivare un piano welfare con competenza nell’esercizio precedente?

L’azienda può attivare un piano welfare aziendale nei primi mesi dell’anno corrente e imputarne i costi nell’esercizio precedente, a patto che il bilancio non sia ancora stato approvato e che il regolamento che ne è alla base sia redatto e formulato correttamente. L’imputazione dei costi, infatti, non dipende dal momento in cui i lavoratori godranno … […]

Rimborso bollette 2024 anche per chi non ha figli a carico!

Sei a conoscenza del fatto che oggi un’impresa ha la possibilità di aiutare i propri lavorati nel rimborso delle utenze domestiche? Lo può fare attraverso i “fringe benfits welfare”. Si tratta di un premio completamente detassato e decontribuito che l’impresa volontariamente decide di erogare. Con la nuova Legge di Bilancio 2024, le imprese hanno la … […]

Welfare Index PMI 2024 misura il livello raggiunto dalla tua impresa e premia le migliori pratiche di welfare aziendale

Welfare Index PMI è un’iniziativa rivolta alle piccole e medie imprese per aiutarle a migliorare le proprie politiche di welfare aziendale. Anche per la prossima edizione Confartigianato Imprese ha confermato l’adesione al progetto promosso da Generali Italia con la partecipazione delle principali confederazioni di rappresentanza. L’iniziativa, giunta all’ottava edizione, è rivolta alle PMI (da 6 … […]

Manovra finanziaria per il 2024: novità sui fringe benefit

La Legge di Bilancio prevede, solo per il 2024, che non concorrono a formare il reddito, entro il limite complessivo di 1.000,00 euro, il valore dei beni ceduti e dei servizi prestati ai lavoratori dipendenti, nonché le somme erogate o rimborsate ai medesimi lavoratori dai datori di lavoro per il pagamento delle utenze domestiche del … […]

newsletter

Iscriviti alla newsletter!

Per rimanere aggiornato su tutte le nostre news.

Vuoi scoprire quanto tempo ti manca per la pensione ?

Vuoi scoprire come migliorare la tua connettività con il tuo voucher internet?