
“Formazione e integrazione: il lavoro artigiano del futuro parte da Brescia”
“L’integrazione è un lavoro artigiano” è il titolo del convegno organizzato da Fondartigianato Lombardia il 16 maggio 2025, alle ore 9:30, presso l’Università degli Studi di Brescia, nell’Aula Magna di Giurisprudenza, in via San Faustino 41 a Brescia. L’evento apre il calendario 2025 dell’ente bilaterale, con focus su formazione, integrazione

Confartigianato e gli artigiani bresciani accolgono con gioia e profonda emozione l’elezione di Papa Leone XIV al soglio pontificio
“Al Santo Padre – dichiara il presidente di Confartigianato Brescia e Lombardia Eugenio Massetti, presente ieri insieme ai tanti fedeli in Piazza San Pietro durante la fumata bianca e la relativa elezione – rivolgiamo con affetto e devozione gli auguri più sinceri da parte degli imprenditori e delle loro famiglie.

Autopromotec 2025 – Confartigianato protagonista a Bologna Fiere dal 21 al 24 maggio
Confartigianato Autoriparazione rinnova il proprio appuntamento con Autopromotec, la rassegna Internazionale delle Attrezzature e dell’Aftermarket Automobilistico, in programma a Bologna dal 21 al 24 maggio 2025. Anche quest’anno Confartigianato sarà protagonista con uno stand istituzionale, dove sarà possibile scoprire le ultime novità del settore, e con un momento di confronto

“Mobilità Sicura”: al via i corsi gratuiti di guida consapevole per i giovani bresciani!
La Provincia di Brescia investe 100.000 euro nella sicurezza stradale, portando sul territorio il progetto “Mobilità Sicura”: un programma educativo e sociale pensato per prevenire gli incidenti e salvare vite umane. Al centro dell’iniziativa c’è il Memorial Giorgio Botti, nato per ricordare una giovane vittima della strada e diventato oggi

“Grifone d’Acciaio”: torna la Borsa di Studio che premia i giovani più brillanti promuovendo la cultura d’impresa
Rangoni & Affini S.p.a. e Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale, attraverso ANCoS (Associazione Nazionale Comunità Sociali e Sportive), con il patrocinio del Comune di Brescia e la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia, anche quest’anno sono i promotori della borsa di studio “Il Grifone d’Acciaio”. Il premio, destinato ad

Hai bisogno della carta tachigrafica? Pensiamo a tutto noi!
Devi richiedere o rinnovare la carta tachigrafica conducente o azienda? Niente complicazioni: ci pensiamo noi. Grazie alla collaborazione con la Camera di Commercio di Brescia, Confartigianato ti offre un servizio diretto e veloce per ottenere: • la carta conducente (sfondo bianco), personale e necessaria per la guida dei veicoli soggetti

Estromissione beni immobili strumentali: torna l’agevolazione per le imprese individuali nel 2025
Buone notizie per gli imprenditori individuali: anche nel 2025 sarà possibile estromettere in modo agevolato gli immobili strumentali dell’impresa, cioè trasferirli dalla sfera aziendale a quella personale, con vantaggi fiscali. L’operazione potrà essere effettuata dal 1° gennaio al 31 maggio 2025, ma riguarderà solo immobili posseduti al 31 ottobre 2024.

Convenzione Volkswagen veicoli commerciali
Grazie alla Convenzione tra Confartigianato Imprese e Volkswagen Veicoli Commerciali, le imprese associate possono beneficiare di condizioni agevolate per l’acquisto di veicoli della gamma Volkswagen. L’iniziativa comprende sia i modelli destinati al trasporto merci, tra cui Caddy Cargo, Nuovo Transporter Furgone, ID. Buzz Cargo (elettrico) e Nuovo Crafter (disponibile nelle

1° maggio: il lavoro artigiano bresciano al centro della ripresa
Il presidente Massetti: «Le nostre MPI protagoniste del mercato del lavoro. Ma ora servono competenze». In occasione del 1° Maggio l’Osservatorio MPI di Confartigianato Lombardia fotografa un mercato del lavoro che, nonostante le incertezze internazionali, mostra segnali di ripresa, trainato dalle micro e piccole imprese. La Lombardia è la prima

Bando “Imprese storiche verso il futuro 2025”
Attivo dal 5 maggio al 16 giugno 2025. Con la delibera n. XII/4230 del 15 aprile 2025 (pubblicata sul BURL n. 16 del 18 aprile 2025), la Giunta regionale ha approvato i criteri del bando “Imprese storiche verso il futuro 2025”. La misura ha l’obiettivo di sostenere le attività storiche

Trasporti: dal 5 all’11 maggio la seconda campagna di controlli stradali
Dal 5 all’11 maggio si terrà il secondo appuntamento dell’anno della campagna di sicurezza stradale “Truck & Bus” organizzata dal network europeo di cooperazione delle Polizie stradali Roadpol. I controlli coinvolgeranno mezzi pesanti e bus e si svolgeranno sulle strade dei Paesi aderenti al network (tutti i Paesi della U.E,

AVE S.p.A.: visita l’eccellenza che esporta il Made in Italy in 70 Paesi
Proseguono le visite aziendali promosse dal nostro Movimento Giovani Imprenditori: occasioni preziose per entrare in contatto diretto con le eccellenze produttive del territorio, confrontarsi fra imprenditori e lasciarsi ispirare da storie di successo. Il prossimo appuntamento è fissato per martedì 20 maggio 2025 alle ore 17:00 presso AVE S.p.A. a