
Viabilità e sosta all’Aeroporto di Milano Linate: ecco cosa è cambiato dal 10 aprile 2025
L’ENAC ha pubblicato la nuova Ordinanza per la regolamentazione del traffico stradale all’interno dell’aeroporto di Milano Linate. Le disposizioni, in vigore dal 10 aprile 2025, mirano a migliorare la sicurezza, fluidità del traffico e accessibilità, regolando in modo dettagliato transiti, sosta e accessi in tutta l’area aeroportuale. Ambito di applicazione

Pasqua 2025: la tradizione dolciaria artigiana bresciana protagonista con 701 imprese attive
Con l’arrivo della Pasqua tornano protagonisti sulle tavole i dolci della tradizione, frutto del lavoro e della passione delle imprese artigiane. In Lombardia sono 6.428 le aziende del settore dolciario coinvolte nei consumi pasquali, di cui 4.440 artigiane, pari al 69,1%. Tra le province, Brescia spicca con 701 imprese artigiane

Carrozzieri: aggiornate le tariffe medie della manodopera per il 2025
Sulla base delle indicazioni fornite dall’Associazione Nazionale Carrozzieri di Confartigianato Imprese, sono state aggiornate le tariffe medie suggerite per l’anno 2025 relative al costo orario della manodopera, elaborate dal Consiglio Direttivo Carrozzieri di Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale. Il prezzario include anche indicazioni sui prezzi standard per i materiali

Obbligo di indirizzo “Pec” per gli Amministratori: cosa cambia e cosa fare entro il 30 giugno 2025
Dal 1° gennaio 2025 è in vigore un’importante novità per tutte le società di capitali e di persone: gli amministratori devono obbligatoriamente iscrivere il proprio domicilio digitale (PEC) nel Registro Imprese. La misura è stata introdotta dalla Legge 207/2024 e ha l’obiettivo di garantire maggiore trasparenza e digitalizzazione nei rapporti

Rischio da scariche atmosferiche: cosa cambia e cosa fare
La normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008) prevede che tutte le aziende effettuino la valutazione del rischio da scariche atmosferiche, ovvero il rischio legato ai fulmini, sia diretti che indiretti. Cosa è cambiato? Dal 1° giugno 2020 è stata abrogata la norma CEI 81-30. Oggi la valutazione

Assegno sociale: diritti e doveri
L’assegno sociale è un sostegno economico che viene erogato dallo Stato italiano a favore di persone in difficoltà economica che non hanno un reddito sufficiente per vivere dignitosamente. È una misura di assistenza sociale che ha l’obiettivo di garantire un minimo di sussistenza. Per accedere all’assegno sociale, è necessario soddisfare

Formazione gratuita sull’intelligenza artificiale!
Vuoi portare la tua azienda nel futuro? Confartigianato ti offre un’opportunità imperdibile: corsi gratuiti per le nostre MPI (micro e piccole imprese) per imparare a sfruttare l’Intelligenza Artificiale Generativa nel tuo business! In collaborazione con il progetto M.I.A. Lombardia (Lombardia Manufacturing Innovation Alliance) e con il supporto del PNRR, la

Chiusura uffici per le festività pasquali
Si comunica che in occasione delle festività pasquali venerdì 18 aprile 2025, la sede centrale e gli uffici territoriali di Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale resteranno chiusi. Le attività lavorative riprenderanno regolarmente martedì 22 aprile. L’occasione ci è gradita per augurarvi una Buona Pasqua.

Il 5 aprile Linea Verde Start a Siracusa: nell’artigianato vivono storia e culture millenarie
Sabato 5 aprile, alle ore 12, su Rai 1, Linea Verde Start compie un viaggio nella storia millenaria di Siracusa, la città siciliana dove si incrociano le radici delle civiltà greca, romana, araba, normanna. Un’eredità multiculturale e un passato glorioso conservati ed espressi nelle produzioni artigiane che si tramandano di

Modello 730/2025 – Con noi è semplice e senza stress!
La stagione della dichiarazione dei redditi è iniziata! Hai già pensato a chi affidarti per il Modello 730/2025? Noi del CAAF di Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale siamo pronti ad assisterti con un servizio sicuro, rapido e senza pensieri. Ti aiutiamo a raccogliere la documentazione, a evitare errori e

Nuova classificazione ATECO 2025
Dal 1° aprile 2025 è entrata in vigore la nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025 che va a sostituire la versione ATECO 2007 – Aggiornamento 2022. Da questa data, imprese e liberi professionisti dovranno confermare o modificare le proposte di ricodifica. L’adozione della nuova classificazione è obbligatoria per gli

Polizze catastrofali: per le MPI prorogato il termine al 1° gennaio 2026
Non farti trovare impreparato! Con Artigian Broker, il partner assicurativo di Confartigianato. Dopo le sollecitazioni anche da parte di Confartigianato il Governo ha prorogato l’entrata in vigore dell’obbligo di stipulare polizze contro le calamità naturali, accogliendo così la necessità di offrire più tempo per individuare soluzioni e risposte adeguate alle