CONFARTIGIANATO IMPRESE BRESCIA E LOMBARDIA ORIENTALE
Rappresentanza - assistenza - servizi per imprese e persone

News

Carrozzieri: aggiornate le tariffe medie della manodopera per il 2025

Sulla base delle indicazioni fornite dall’Associazione Nazionale Carrozzieri di Confartigianato Imprese, sono state aggiornate le tariffe medie suggerite per l’anno 2025 relative al costo orario della manodopera, elaborate dal Consiglio Direttivo Carrozzieri di Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale. Il prezzario include anche indicazioni sui prezzi standard per i materiali

Continua a leggere »

Assegno sociale: diritti e doveri

L’assegno sociale è un sostegno economico che viene erogato dallo Stato italiano a favore di persone in difficoltà economica che non hanno un reddito sufficiente per vivere dignitosamente. È una misura di assistenza sociale che ha l’obiettivo di garantire un minimo di sussistenza. Per accedere all’assegno sociale, è necessario soddisfare

Continua a leggere »

Formazione gratuita sull’intelligenza artificiale!

Vuoi portare la tua azienda nel futuro? Confartigianato ti offre un’opportunità imperdibile: corsi gratuiti per le nostre MPI (micro e piccole imprese) per imparare a sfruttare l’Intelligenza Artificiale Generativa nel tuo business! In collaborazione con il progetto M.I.A. Lombardia (Lombardia Manufacturing Innovation Alliance) e con il supporto del PNRR, la

Continua a leggere »

Chiusura uffici per le festività pasquali

Si comunica che in occasione delle festività pasquali venerdì 18 aprile 2025, la sede centrale e gli uffici territoriali di Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale resteranno chiusi. Le attività lavorative riprenderanno regolarmente martedì 22 aprile. L’occasione ci è gradita per augurarvi una Buona Pasqua.

Continua a leggere »

Nuova classificazione ATECO 2025

Dal 1° aprile 2025 è entrata in vigore la nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025 che va a sostituire la versione ATECO 2007 – Aggiornamento 2022. Da questa data, imprese e liberi professionisti dovranno confermare o modificare le proposte di ricodifica. L’adozione della nuova classificazione è obbligatoria per gli

Continua a leggere »
newsletter

Iscriviti alla newsletter!

Per rimanere aggiornato su tutte le nostre news.

Vuoi scoprire quanto tempo ti manca per la pensione ?

Vuoi scoprire come migliorare la tua connettività con il tuo voucher internet?