CONFARTIGIANATO IMPRESE BRESCIA E LOMBARDIA ORIENTALE
Rappresentanza - assistenza - servizi per imprese e persone

Risultati ricerca

L’eccellenza dell’artigianato made in Italy su “TgCom24 – Lavoro Futuro”

Il Presidente di Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale Eugenio Massetti, mercoledì 8 novembre, è intervenuto su TgCom24 sui temi del lavoro e della crisi demografica. Massetti ha rilanciato i punti nodali dell’operazione culturale che Confartigianato sta portando avanti sul valore e l’utilità dell’artigianato e della PMI durante la trasmissione Lavoro Futuro, in onda sulla … […]

Decreto Flussi per gli anni 2023-2025

Il Ministero dell’Interno ha emanato la Circolare n. 5969 riguardante la programmazione dei flussi di ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2023-2025, sulla base del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 settembre 2023, con la quale vengono fornite le istruzioni operative per la presentazione delle domande. Ricordiamo che … […]

Welfare aziendale e buoni pasto

Sono sempre dei buoni pasto? No! Dei buoni spesa? No! Si chiamano “Buoni alimentari”! Non cambia solo il nome, ma proprio il funzionamento. Facciamo chiarezza I buoni alimentari rappresentano una forma di benefit aziendale che consente ai dipendenti di acquisire generi alimentari, migliorando il loro benessere e garantendo vantaggi significativi alle imprese. Sono diversi dai … […]

Prossimi appuntamenti “Dopo Librixia”: martedì 14 novembre Fabio Volo, sabato 2 dicembre Malika Ayane e sabato 16 dicembre Assante su Lucio Battisti

Segnaliamo i prossimi incontri del “Dopo Librixia 2023”, l’evento targato Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale insieme al Comune di Brescia. Martedì 14 novembre 2023, alle ore 20:30, presso l’Auditorium San Barnaba di Corso Magenta in città, è in programma l’incontro con Fabio Volo e la presentazione del suo ultimo libro “Tutto è qui per … […]

Uso dei di-isocianati: obbligo formazione imprese

Per essere in regola con il Regolamento UE n. 1149/2020, tutti gli utilizzatori di prodotti commerciali contenenti le sostanze della famiglia dei di-isocianati con concentrazione uguale o superiore allo 0.1% in peso, – autonomi, datori di lavoro, dipendenti, collaboratori – sono obbligati a ricevere un’adeguata formazione sull’uso sicuro. COSA SONO I DI-ISOCIANATI I di-isocianati sono … […]

newsletter

Iscriviti alla newsletter!

Per rimanere aggiornato su tutte le nostre news.

Vuoi scoprire quanto tempo ti manca per la pensione ?

Vuoi scoprire come migliorare la tua connettività con il tuo voucher internet?