
La categoria idraulici si occupa di rappresentare e tutelare le imprese e gli artigiani specializzati nell’installazione e nella manutenzione di impianti di tipo idraulico.
Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale svolge diverse funzioni di rappresentanza sindacale, consulenza, formazione e comunicazione intervenendo a 360° in ogni ambito.
Inoltre, promuove la formazione e l’informazione organizzando eventi dedicati e momenti di aggiornamento professionale.
Il servizio C.A.I.T. offre agli impiantisti termici, agli installatori manutentori ed anche agli amministratori di condominio il servizio di trasmissione per via telematica al Catasto Unico Regionale dei dati relativi alle dichiarazione di avvenuta manutenzione, delle schede identificative, delle nomine e delle revoche di responsabilità degli impianti, così come previsto dalla recente legge.
Per maggiori informazioni e per scaricare la documentazione e la modulistica
Principali riferimenti normativi
Formazione
Per informazioni:
Responsabile: Giuseppe Amici
Referente: Andrea Cremonini
Tel: 030 3745.278
Le ultime news

Installatori di impianti a biomassa: attenzione ai dispositivi di filtraggio non conformi
Confartigianato insieme alle altre Associazioni di Categoria segnalano la diffusione di un dispositivo di filtraggio per generatori a biomassa che viene promosso come idoneo per migliorare la prestazione ambientale e permettere lo scarico a parete, in contrasto con la normativa vigente. 1. Certificazione non sufficiente Un prodotto certificato non può derogare alla legge. Anche se

Patente a crediti: aggiornamenti
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il regolamento che definisce le modalità di presentazione della domanda per il conseguimento della patente a crediti, obbligatoria a partire dal 1° ottobre 2024 per le imprese e i lavoratori autonomi che operano in cantieri temporanei e mobili. Il Portale non sarà attivo prima del 1° ottobre p.v. ma,

Patente a crediti: prorogare l’entrata in vigore della patente a crediti
Rinviare l’entrata in vigore della patente a crediti per riconoscere a imprese e lavoratori autonomi un congruo periodo per adeguarsi al nuovo sistema. È quanto ha indicato Confartigianato in un documento inviato alle commissioni riunite Bilancio e Finanze del Senato nell’ambito della discussione sul D.l. Omnibus. La mancata pubblicazione, a oggi, del decreto attuativo, il cui schema

Corso “Normativa ADR: adempimenti e obblighi formativi per chi produce rifiuti pericolosi”
L’ADR, l’accordo internazionale che regola il trasporto su strada di merci pericolose, impone specifici adempimenti anche per tutti i soggetti che svolgono operazioni di produzione, preparazione e spedizione di merci e/o rifiuti pericolosi da affidare al trasportatore e che possono generare situazioni di pericolo durante il trasporto su strada. La normativa ha stabilito che alcuni