
Assistenza fiscale e tributaria
L’ufficio fiscale assiste e orienta le imprese associate nell’espletamento di tutti gli obblighi contabili e fiscali; inoltre, offre assistenza e consulenza personalizzata in fase di costruzione dell’impresa ma anche durante eventuali operazioni straordinarie.
Ufficio Studi e Assistenza
Le aziende associate possono usufruire di assistenza personalizzata in relazione a tematiche contabili, fiscali, tributarie e societarie. Con questo servizio, l’Organizzazione è in grado di soddisfare svariate esigenze imprenditoriali legate alla vita aziendale, quali:
– illustrazione della forma giuridica più adatta in fase di costituzione di un’impresa: ditta individuale, Snc, Sas, Srl;
– assistenza per la tenuta della contabilità;
– informazione completa in caso di operazioni straordinarie di conferimento, trasformazione, affitto o cessione d’azienda, quote sociali;
espletamento di tutti gli adempimenti per la compilazione dei libri sociali.
L’Ufficio Studi e Assistenza offre inoltre informazioni e assistenza:
– per problematiche fiscali a carico degli associati;
– in occasione di visite ispettive da parte degli Uffici dell’Amministrazione Finanziaria;
– nella gestione del contenzioso tributario e rappresentanza in Commissione Tributaria provinciale e regionale.
In concomitanza di novità fiscali di impatto significativo per le imprese artigiane, come quelle introdotte per esempio dalla Legge Finanziaria, l’Ufficio Studi e Assistenza organizza incontri di aggiornamento e confronto in merito.
Per informazioni:
Responsabile: Fulvio Tedoldi
Referenti:
Roberto Tedoldi – Tel: 030 3745.206
Mariapaola Spini – Tel: 030 3745.265
Contabilità Semplificata, Ordinaria e regime forfettario
L’ufficio espleta tutti gli adempimenti contabili e fiscali inerenti alla tenuta della contabilità semplificata, ordinaria e del regime forfettario. In particolare si occupa di:
– registrazione dei documenti contabili ed espletamento di tutti gli adempimenti fiscali;
– liquidazione imposte e predisposizione pagamenti;
– aggiornamento e stampa registri;
– redazione di bilanci annuali ed elaborazione della dichiarazione dei redditi;
– calcolo dei tributi locali IMU e TASI.
Inoltre, vengono fornite le necessarie informazioni per risolvere eventuali problematiche contabili e fiscali e vengono valutate periodicamente le situazioni di bilancio infrannuali.
Per informazioni:
CONTABILITÀ SEMPLIFICATA E REGIME FORFETTARIO
Responsabile: Cristina Soldi
Tel: 030 3745.269
CONTABILITÀ ORDINARIA
Responsabile: Mirella Simoncelli
Tel: 030 3745.254
Assistenza nella fatturazione elettronica
L’ufficio fiscale assiste e supporta gli associati nella fatturazione elettronica avvalendosi di un apposito sistema che permette di emettere, inviare e conservare le fatture in ottemperanza a quanto stabilito dal Decreto n. 55 del 03/04/13.
Invio di comunicazioni periodiche
Il personale dell’ufficio fiscale invia periodicamente alle imprese associate newsletter informative in merito a novità tributarie, anticipazioni delle scadenze fiscali, agevolazioni, seminari di aggiornamento.
Per informazioni:
Le ultime news

Bonus per l’utilizzo di taxi o di auto a noleggio con conducente
Il Decreto Sostegni, recentemente varato dal Governo, contiene una misura che incrementa il Fondo per i bonus per la mobilità dei disabili e delle persone in difficoltà e ne proroga la fruibilità al 31 dicembre 2021. Il comma 3 dell’art. 34, infatti, finanzia con uno stanziamento di 20 milioni di euro per l’anno 2021 il

I principali punti del “Decreto Sostegni”
Il Governo ha varato il Decreto Sostegni, che in parte accoglie alcune delle sollecitazioni di Confartigianato, a cominciare dal superamento dei codici Ateco e dell’inclusione dei professionisti tra le categorie indennizzate, dall’altro, prevede ancora parametri che escludono troppe imprese dai ristori. Per facilitare l’aggiornamento degli associati, formiamo di seguito una sintesi, non esaustiva, degli aspetti

Lotteria scontrini e registratori telematici
Si comunicano di seguito gli aggiornamenti inerenti a registratori telematici, lotteria degli scontrini e bollo su fatture elettroniche: Registratori telematici Per tutti i registratori telematici si rende necessario un adeguamento tecnico al fine di consentire l’invio dei corrispettivi giornalieri all’Ag. Entrate attraverso files XML7 e non più XML6. L’adeguamento consente inoltre di gestire l’acquisizione e
Cashback: al via la fase sperimentale di Dicembre
È partita l’8 Dicembre l’agevolazione del Governo per incentivare i pagamenti elettronici “CASHBACK”, ovvero rimborsi in denaro direttamente in conto corrente a favore di cittadini privati che effettuano acquisti di beni e servizi senza l’utilizzo del denaro contante. Possono aderire, registrandosi sull’app IO, soggetti maggiorenni residenti in Italia che utilizzano strumenti di pagamento elettronici per