
Energia e gas per le imprese
Vuoi risparmiare sui costi di luce e gas per la tua attività?
Aderisci al gruppo d’acquisto di Confartigianato!
CEnPI, è il gruppo di acquisto di Confartigianato e permette alle oltre 16.000 imprese associate di ridurre i costi per l’energia elettrica e il gas.
Ricercando il miglior contratto di fornitura e fornendo assistenza gratuita, il CEnPI permette agli associati di ottenere le migliori tariffe del libero mercato.
Maggiore risparmio significa maggiore competitività dell’impresa sul mercato.
Con il servizio energia offerto da Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale è possibile ottenere:
– assistenza necessaria per le forniture nel libero mercato;
– risparmio compreso tra il 10% e il 40%;
– negoziazione annuale delle tariffe di energia elettrica e gas;
– assistenza nel caso di eventuali contenziosi nei confronti dei fornitori e dei distributori;
– controllo costante sulla correttezza delle bollette;
– consulenza dedicata sulle pratiche tecniche;
– nessun call center ma rapporto diretto con i funzionari specializzati;
– servizio di fornitura di qualità, senza rischi di interruzione e senza la necessità di sostituire il proprio contatore;
– non ci sono abbonamenti né quote di adesione
Puoi avere sia il miglior prezzo, sia la nostra assistenza personalizzata: in una parola SERIETÀ.
INVIA LA TUA BOLLETTA E VALUTA I RISPARMI!
Inserisci i tuoi dati e allega la tua ultima bolletta.
Verrai ricontattato da un nostro incaricato che ti spiegherà i vantaggi che puoi avere.
Per informazioni:
Responsabile: Carlo Piccinato
Vice Responsabile: Elisa Marengo
Tel: 030 3745.275
Referenti:
Daniela Tosi – Tel: 030 3745.268
Luca Arici – Tel: 030 3745.273
Claudio Inzerauto – Tel: 030 3745.212
Alessandro Mazzetti – Tel: 030 3745.388
Eventi
Ultime news

Salasso energetico. Il presidente Massetti: «Bollette da “furto” per le Pmi artigiane»
Il presidente Massetti: «Bollette da “furto” per le Pmi artigiane ora a rischio». Il 2025 si apre con un allarme rosso per le piccole e medie imprese artigiane: i rincari medi previsti del 19% per le bollette della luce e del 14% per il gas rischiano di compromettere la sopravvivenza di molte attività. Aumenti che

Fine del mercato tutelato: che fare?
Il 30 giugno termina il mercato tutelato dell’energia elettrica. Pertanto, dal 1° luglio, chi non sarà passato a un fornitore su mercato libero, sarà assegnato al Servizio a Tutele Graduali con condizioni contrattuali ed economiche definite dall’esito di procedure concorsuali. Considerato il grande numero di Società fornitrici, potrebbe essere difficile orientarsi nella miriade di offerte

Save the date: invito all’evento sulla Sostenibilità e Comunicazione
Venerdì 27 ottobre ore 18:30 – Palazzo Todeschini Desenzano del Garda. Mancano solo pochi giorni all’evento che Confartigianato Imprese ha organizzato per la “Settimana per l’Energia e la Sostenibilità” con l’obiettivo di promuovere un approccio consapevole all’energia e alla sostenibilità, contribuendo così agli sforzi globali per affrontare le sfide legate al cambiamento climatico e alla

Energia e gas: credito d’imposta per il secondo trimestre 2023
Per contenere il costo delle forniture di elettricità e gas delle imprese, il Governo ha esteso al secondo trimestre 2023, anche se con una riduzione della percentuale, i relativi crediti d’imposta. Le imprese beneficiarie della misura sono le seguenti: – le imprese energivore, come definite dal Decreto Mise 21.12.2017, i cui costi per la componente