
Energia e gas per le imprese
Vuoi risparmiare sui costi di luce e gas per la tua attività?
Aderisci al gruppo d’acquisto di Confartigianato!
CEnPI, è il gruppo di acquisto di Confartigianato e permette alle oltre 16.000 imprese associate di ridurre i costi per l’energia elettrica e il gas.
Ricercando il miglior contratto di fornitura e fornendo assistenza gratuita, il CEnPI permette agli associati di ottenere le migliori tariffe del libero mercato.
Maggiore risparmio significa maggiore competitività dell’impresa sul mercato.
Con il servizio energia offerto da Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale è possibile ottenere:
– assistenza necessaria per le forniture nel libero mercato;
– risparmio compreso tra il 10% e il 40%;
– negoziazione annuale delle tariffe di energia elettrica e gas;
– assistenza nel caso di eventuali contenziosi nei confronti dei fornitori e dei distributori;
– controllo costante sulla correttezza delle bollette;
– consulenza dedicata sulle pratiche tecniche;
– nessun call center ma rapporto diretto con i funzionari specializzati;
– servizio di fornitura di qualità, senza rischi di interruzione e senza la necessità di sostituire il proprio contatore;
– non ci sono abbonamenti né quote di adesione
Puoi avere sia il miglior prezzo, sia la nostra assistenza personalizzata: in una parola SERIETÀ.
Per informazioni:
Responsabile: Carlo Piccinato
Vice Responsabile: Elisa Marengo
Tel: 030 3745.275
Referenti:
Giuseppe Borgia – Tel: 030 3745.276
Luca Arici – Tel: 030 3745.273
Claudio Inzerauto – Tel: 030 3745.212
Eventi
Ultime news

Energia e gas: disponibile il credito d’imposta anche per il terzo trimestre 2022
Ricordiamo che le imprese non energivore possono contenere il costo delle forniture di elettricità e gas sfruttando un credito di imposta quantificato nella misura del 15% della spesa sostenuta per l’acquisto della componente energia elettrica effettivamente acquistata e utilizzata nel TERZO trimestre del 2022. Per poter fruire del credito fiscale è necessario che le imprese

Credito d’imposta energia e gas per imprese non energivore e non gasivore
Per contenere il costo della bollette di energia elettrica e gas per le imprese non energivore e non gasivore è riconosciuto, a parziale compensazione dei maggiori oneri effettivamente sostenuti per l’acquisto della componente energia e gas, un contributo straordinario sotto forma di credito d’imposta che può essere utilizzato in compensazione. Credito d’imposta energia elettrica È

Caro-energia costa a Mpi 21,1 mld in più in un anno. Interventi subito per evitare ecatombe imprese
Da settembre 2021 ad oggi le micro e piccole imprese hanno pagato per l’energia elettrica 21,1 miliardi in più rispetto all’anno precedente. Una batosta senza precedenti che rischia di ingigantirsi ulteriormente: se nei prossimi quattro mesi i prezzi dell’elettricità non diminuiranno, i maggiori costi per i piccoli imprenditori saliranno nel 2022 a 42,2 miliardi in

DL Bollette per III trimestre: azzeramento degli oneri delle utenze non domestiche
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo DL Bollette per contrastare il caro energia elettrica e l’aumento del prezzo del gas naturale nel terzo trimestre del 2022. Le principali misure adottate dal Governo a favore delle imprese: a. sono annullate le aliquote relative agli oneri generali di sistema per le utenze domestiche e non
INVIA LA TUA BOLLETTA E VALUTA I RISPARMI!
Inserisci i tuoi dati e allega la tua ultima bolletta.
Verrai ricontattato da un nostro incaricato che ti spiegherà i vantaggi che puoi avere.