CONFARTIGIANATO IMPRESE BRESCIA E LOMBARDIA ORIENTALE
Rappresentanza - assistenza - servizi per imprese e persone

News

Rifiuti ecotossici, dal 5 luglio 2018 la nuova classificazione

Cambia la classificazione dei rifiuti “ecotossici”: molti rifiuti, che ad oggi sono classificati come non pericolosi potrebbero diventare pericolosi. Il 5 luglio 2018 entra in vigore il nuovo regolamento europeo che, modificando la direttiva 2009/98/CE (allegato III), ridefinisce i rifiuti speciali prodotti dalle aziende, in particolare le caratteristiche di pericolo HP14 (rifiuto ecotossico).

Le valutazioni rispetto alla caratteristica di pericolosità HP14 dovranno essere riviste rispetto agli attuali criteri che seguono la modalità ADR per la classe 9, disciplinate dalla legge 6 agosto 2015, n.125. Pertanto, i produttori e i gestori di rifiuti dovranno effettuare più attente valutazioni in relazione alla classificazione e alla destinazione dei rifiuti, in particolare quelli contenenti metalli pesanti e idrocarburi. Inoltre si renderà necessario verificare le modalità di trasporto in regime ADR.

Con l’entrata in vigore del nuovo Regolamento, non saranno ritenute più valide dagli impianti di smaltimento/recupero le analisi chimiche antecedenti il 1° marzo 2018.

Per ulteriori informazioni contattare Area Ambiente tel. 030/3745.234-264-233 email area.ambiente@confartigianato.bs.it

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa

Per informazioni:

newsletter

Iscriviti alla newsletter!

Per rimanere aggiornato su tutte le nostre news.

Vuoi scoprire quanto tempo ti manca per la pensione ?

Vuoi scoprire come migliorare la tua connettività con il tuo voucher internet?