CONFARTIGIANATO IMPRESE BRESCIA E LOMBARDIA ORIENTALE
Rappresentanza - assistenza - servizi per imprese e persone

News

NCC: le nuove regole sui fogli di servizio elettronici

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha recentemente pubblicato il decreto interministeriale n. 226 del 16 ottobre 2024, che definisce le modalità di tenuta e compilazione del foglio di servizio elettronico per i servizi di noleggio con conducente (NCC). Questo decreto introduce novità significative per tutti i vettori NCC, come descritto nell’articolo 11 della legge n. 21 del 15 gennaio 1992.

Principali novità del Decreto

Obbligo del foglio di servizio elettronico: tutti i vettori NCC dovranno utilizzare il foglio di servizio in formato elettronico tramite un’applicazione informatica dedicata.

Esclusioni: il decreto non si applica ai servizi NCC che operano esclusivamente all’interno del comune che ha rilasciato il titolo abilitativo, o in altri casi specifici come i servizi con natanti e veicoli a trazione animale.

Procedure di registrazione: ogni vettore NCC, al momento della registrazione nell’applicazione, riceverà le credenziali per accedere e utilizzare il sistema, con la possibilità di abilitare i collaboratori.

Tempistiche di implementazione
Il decreto entrerà in vigore 30 giorni dopo l’emanazione della circolare attuativa del MiT, prevista entro la fine di novembre 2024. È quindi fondamentale che tutti i vettori NCC si preparino per rispettare le nuove disposizioni.

Modalità di compilazione del foglio di servizio elettronico
Il decreto prevede tre modelli di foglio di servizio, distinti a seconda del tipo di contratto:

modello A: redatto per ciascun servizio NCC reso con partenza da una rimessa nella disponibilità del vettore NCC ovvero dalle aree di cui all’articolo 11, comma 6, della legge 15 gennaio 1992, n. 21;

modello B: redatto per ciascun servizio NCC, reso con partenza da un luogo diverso dalla rimessa ovvero dalle aree di cui all’articolo 11, comma 6, della legge 15 gennaio 1992, n. 21 nelle ipotesi di cui al comma 3;

modello C: redatto dal vettore NCC o il conducente che svolge uno o più servizi NCC collegati nell’ambito di un contratto di durata.

Per ulteriori dettagli sulle modalità di compilazione e sulle caratteristiche tecniche del sistema, potete consultare il testo completo del decreto disponibile sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti o contattare i nostri uffici.

Decreto interministeriale n. 226 del 16 ottobre 2024

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa

Per informazioni:

Area Sviluppo Associativo

Tel: 030 3745.284-324

newsletter

Iscriviti alla newsletter!

Per rimanere aggiornato su tutte le nostre news.

Vuoi scoprire quanto tempo ti manca per la pensione ?

Vuoi scoprire come migliorare la tua connettività con il tuo voucher internet?