In riferimento alle precedenti comunicazioni, si informa che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emanato la circolare del 14 maggio 2024, che fornisce chiarimenti riguardo al Decreto Ministeriale del 7 agosto 2023. Questo decreto obbliga i soggetti coinvolti nel trasporto delle merci pericolose alla nomina di un consulente ADR.
La circolare ribadisce che, in base all’accordo internazionale, anche lo speditore deve nominare un consulente ADR. Inoltre, vengono elencati i casi di esenzione già previsti dal D.M. MIT del 7 agosto 2023.
Tuttavia, l’esenzione prevede l’obbligo di formazione del personale e la tenuta del registro per tutte le spedizioni e i trasporti di merci pericolose ADR.
Nello specifico, la circolare del 14 maggio 2024 ha fornito i seguenti chiarimenti:
1) il personale dell’impresa coinvolto nelle attività di spedizione, trasporto, imballaggio, carico, riempimento, scarico e nella gestione dei documenti deve essere formato;
2) la formazione deve essere periodica;
3) la durata e la periodicità dei corsi di formazione è lasciata alla discrezione del Legale Rappresentante sulla base del livello di rischio delle attività svolte e in considerazione delle modifiche introdotte nella regolamentazione e nelle procedure stesse (solitamente l’accordo ADR viene rinnovato ogni 2 anni);
4) il registro è obbligatorio e deve essere aggiornato con le informazioni relative a tutte le spedizioni/trasporti in ADR distinte per invio in colli (calcolo dei 1.000 punti) e spedizioni rinfusa/cisterna;
5) il conteggio annuale delle operazioni va fatto dal mese di gennaio al mese di dicembre;
6) il conteggio delle operazioni è per sede operativa e per ogni sede operativa va tenuto un registro e vanno rispettati i limiti di operazioni mensili e annui.
I nostri uffici organizzano per le imprese associate corsi di formazione della durata di 4 ore online. Il costo è pari a 150 euro + iva.
Per informazioni sull’organizzazione dei corsi area formazione: 030 3745.236-389.
Per informazioni tecniche area servizi tecnici: 030 3745.264-233-234.