È partita la quarta edizione del progetto “Donne in attivo – la tua guida all’educazione finanziaria“, finanziato dal Ministero del Made in Italy e realizzato da Unioncamere, che prevede un percorso formativo composto da quattro nuovi webinar, che si aggiungeranno a quelli già realizzati nelle scorse edizioni e disponibili sul sito www.donneinattivo.it.
Durante i seminari web, si discuterà dell’importanza delle competenze economico-finanziarie per ridurre il divario di genere nel mondo imprenditoriale e lavorativo e della prevenzione alle frodi finanziarie.
Grazie all’aiuto di esperti, verranno forniti strumenti utili per la pianificazione a medio-lungo termine, fondamentali sia a livello professionale che personale, esplorando il tema della sostenibilità d’impresa e delle organizzazioni del Terzo settore da una prospettiva economica, finanziaria ed ESG.
Infine, verranno esplorati i principali rischi che le donne possono incontrare nel corso della loro vita, fornendo strumenti e strategie per gestirli al meglio.
La partecipazione ai webinar è totalmente gratuita.
Il primo appuntamento, dal titolo “Le competenze economico-finanziarie. Focus sulle frodi finanziarie”, è in programma il 26 giugno alle ore 14.30. Per iscriverti e per approfondire CLICCA QUI.