Cosa è la carta tachigrafica
La carta tachigrafica è il dispositivo che consente l’utilizzo del tachigrafo digitale installato sugli automezzi adibiti al trasporto di persone e merci. Permette, innanzitutto, di identificare il soggetto che opera con il tachigrafo, sia esso un conducente, un’autorità di controllo, un’officina di manutenzione o un’azienda proprietaria del veicolo. Essa stessa contiene un sistema di conservazione di dati relativamente alle operazioni che vengono svolte con il tachigrafo digitale. Esistono quattro diversi tipi di carta, ognuna con una diversa funzione in relazione al soggetto che la deve utilizzare:
• Carta Conducente: è personale e necessaria per la guida degli autoveicoli previsti dal Regolamento 3820/85. E’ di fondo bianco e deve essere inserita dall’autista del veicolo prima di iniziare la guida. Ha una validità di 5 anni.
• Carta dell’Azienda: di fondo giallo, identifica l’impresa proprietaria dei mezzi, facilita la gestione della flotta veicolare e consente di ispezionare, scaricare e/o stampare i dati di viaggio di tutti i veicoli dell’azienda muniti di tachigrafo digitale. Ha una validità di 5 anni.
• Carta dell’Officina: di fondo rosso, viene utilizzata per la calibratura e la programmazione del tachigrafo. Identifica un’officina autorizzata dall’autorità nazionale come competente per l’attivazione, la calibratura e lo scarico dati. Permette di rilevare i dati immessi nel tachigrafo e di scaricarli ed è l’unica che consente di modificare il funzionamento dell’apparato. Ha una validità di 1 anno.
• Carta dell’Autorità di controllo: di fondo azzurro, consente di esercitare il controllo rispetto a tempi di guida e velocità sia attraverso l’ispezione delle informazioni registrate sul cronotachigrafo, sia attraverso la loro stampa e lo scarico eventuale su altri supporti informatici. Permette l’ispezione dei dati della carta del conducente archiviati negli ultimi otto giorni e della memoria del tachigrafo, nonché l’ispezione dei dati archiviati dall’Impresa nell’ultimo anno. Ha una validità di 5 anni.
La domanda di rinnovo delle carte può essere presentata fino a 30 giorni antecedenti la scadenza. Le carte tachigrafiche scadute devono essere riconsegnate alla CCIAA.
DOCUMENTI NECESSARI PER EMISSIONE/RINNOVO DELLA CARTA CONDUCENTE:
– modello per emissione/ rinnovo Carta tachigrafica conducente
– copia della patente di guida in corso di validità;
– copia di un documento di identità in corso di validità;
– fototessera (in caso di prima emissione);
– copia del permesso di soggiorno per i cittadini extracomunitari + ultima busta paga se dipendente;
– copia del certificato di residenza o attestazione di avvenuta iscrizione anagrafica per cittadini comunitari.
DOCUMENTI NECESSARI PER EMISSIONE/RINNOVO CARTA AZIENDALE:
– modello per emissione/ rinnovo Carta tachigrafica aziendale
– copia di un documento di identità del legale rappresentante dell’azienda;
– dichiarazione sostitutiva di atto notorio.