L’approssimarsi del periodo natalizio è l’occasione per gratificare i dipendenti meritevoli, per ringraziarli del loro lavoro e del raggiungimento degli obiettivi prefissati. Quale migliore opportunità per valutare un piano di welfare aziendale?
Con il welfare aziendale – ovvero l’acquisto di beni e servizi da parte di un impresa a favore dei propri dipendenti e dei loro famigliari – puoi sfruttare l’opportunità per abbassare il tuo cuneo fiscale, tra totale deducibilità e risparmio contributivo, e allo stesso tempo migliorare il clima aziendale e perché no, anche l’immagine e la reputazione della tua impresa sul territorio.
Confartigianato e welfare Insieme offrono soluzioni personalizzate per micro, piccole e medie imprese, con un’ampia gamma di beni e servizi a beneficio dei dipendenti e delle loro famiglie: dai buoni spesa e carburante (Esselunga, Conad, Decathlon, Mediaworld, Q8, IP, ecc..) fino ai servizi dei negozi di vicinato del tuo territorio (viaggi e vacanze, visite mediche, abbonamenti in palestra, biglietti del cinema, rette scolastiche, libri di scuola, asili, baby sitter, badanti, pay tv, interessi sui mutui e tanto altro ancora).
Inoltre, grazie alla nostra piattaforma ogni dipendente è libero di spendere il proprio premio dove preferisce. Il funzionamento è molto semplice: è sufficiente che l’impresa stabilisca importi e beneficiari e ogni lavoratore potrà accedere alla sua area riservata per acquistare ciò che desidera! A tutto il resto, ci pensiamo noi!
A Natale fai brillare la tua impresa, regala il welfare!
Per informazioni e chiarimenti clicca qui.
Ricorda:
– quest’anno la soglia massima dei “fringe benefits” – buoni acquisto – per dipendente è passata da 258,23 a 516,46 euro;
– puoi definire un piano di welfare 100% deducibile sull’anno 2021 e che verrà erogato nel 2022.