La categoria trasporti di Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale riunisce le imprese di autonoleggio con conducente – NCC, i Taxisti e gli Autotrasportatori merci, rappresentandone gli interessi sindacali.
Confartigianato Trasporti si occupa di:
- Politiche a sostegno della categoria;
- Rappresentanza delle imprese del settore trasporti;
- Assistenza organizzativa;
- Promozione delle normative di settore;
- Formazione continua, aggiornamento professionale e certificazione;
- Contrattualistica e CCNL.
Sezioni dedicate
Le ultime news

Sciopero di 48 ore dei gestori impianti di rifornimento carburanti
Si pubblica il comunicato di Viabilità Italia con il quale informa che è stato proclamato uno sciopero che comporterà la chiusura degli impianti di rifornimento, compresi gli impianti self-service, dalle ore 19.00 di oggi martedì 24 gennaio alle ore 19.00 di giovedì 26 gennaio 2023. Stessi giorni ma orari diversi per gli impianti in autostrada:

Licenza comunitaria: chiarimenti sull’applicazione della sanzione per la mancanza a bordo del veicolo della copia certificata conforme
Il Ministero degli Interni ha fornito precise indicazioni in merito ad una recente sentenza della Corte di Cassazione. Nello specifico, la Direzione Centrale Polizia Stradale è intervenuta in riferimento alla violazione dell’obbligo di avere a bordo del veicolo che effettua un trasporto internazionale di merci in conto terzi in ambito UE la copia certificata conforme

Divieti di circolazione dei mezzi pesanti – anno 2023
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con Decreto Ministeriale numero 392 del 13/12/2022 ha stabilito il calendario dei divieti di circolazione, fuori dai centri abitati, per l’anno 2023. Il provvedimento definisce i giorni e gli orari nei quali i mezzi di massa complessiva a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate, salvo deroghe, non possono

Consulente ADR, obbligo di nomina entro il 31/12/2022. Chiarimenti in merito all’ambito di applicazione
In riferimento all’azione confederale esercitata da Confartigianato Imprese ed altre otto organizzazioni di categoria, alla data di pubblicazione della presente non sono ancora pervenuti, da parte dei ministeri interessati (Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, Ministero dello Sviluppo Economico e Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica) i provvedimenti attesi riguardanti l’applicabilità della normativa ADR e le