
La categoria gomma e plastica dell’Organizzazione raggruppa le imprese e le aziende artigiane appartenenti al settore della gomma, dei cavi elettrici e affini, le industrie trasformatrici di materie plastiche, di ricostruzione dei pneumatici, del riciclo e della rigenerazione di materie plastiche.
Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale offre rappresentanza sindacale alle imprese del settore gomma plastica, cura la formazione e l’informazione del settore chimico e offre consulenza specifica.
La categoria si occupa di:
- Determinare la politica sindacale del comparto e rappresentarla nelle sedi istituzionali competenti;
- Organizzare e promuovere attività finalizzate alla crescita organica del settore gomma e plastica;
- Cogliere le opportunità del mercato attraverso iniziative adeguate;
- Supportare le imprese del settore gomma e plastica iscritte all’Organizzazione;
- Tutelare e sostenere la qualificazione degli operatori del settore, la capacità imprenditoriale e l’innovazione tecnologica di processo e di prodotto.
Principali riferimenti normativi
Formazione
Per informazioni:
Responsabile: Giuseppe Amici
Referente: Nicolas Tonoli
Tel: 030 3745.284
Le ultime news

Firmato il nuovo Contratto Collettivo per i Settori Tessile, Moda, Chimica e Ceramica
Confartigianato Moda, Confartigianato Chimica, Confartigianato Ceramica, le altre organizzazioni datoriali e i sindacati Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil, in data 16 luglio 2024, hanno rinnovato il contratto collettivo nazionale di lavoro per il quadriennio 2023-2026, coinvolgendo circa 25.000 imprese e oltre 140.000 lavoratori. L’accordo prevede incrementi salariali per i vari settori, con aumenti di 172 euro

Bando RI.CIRCO.LO
Bando attivo fino al 3 settembre 2024. L’iniziativa, promossa da Regione Lombardia, intende sostenere le PMI lombarde per lo sviluppo di azioni di economia circolare per conseguire la riduzione ed una migliore gestione dei rifiuti delle filiere delle plastiche e del tessile, in coerenza con le indicazioni del Programma Regionale di Gestione dei Rifiuti. In

Prodotti in plastica: nuove limitazioni da gennaio 2022
E’ stato pubblicato lo scorso 30 novembre il Decreto legislativo n. 196/2021 che recepisce la Direttiva (UE) 2019/904 (c.d. Direttiva SUP – Single Use Plastics) sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti in plastica sull’ambiente: il decreto ne introduce riduzioni al consumo e restrizioni all’immissione sul mercato. Di seguito il dettaglio dei prodotti che saranno vietati

Confartigianato ottiene l’inserimento nel DL Sostegni bis di 600 milioni di euro per riduzioni Tari e il rinvio della Plastic tax al 2022
Il presidente Massetti: «Accolte dal Governo le nostre richieste, ora tocca ai Comuni ridurre la Tari alle imprese». Confartigianato incassa due importanti risultati nel DL Sostegni bis. È stato infatti istituito un fondo con una dotazione di 600 milioni di euro per l’anno 2021, finalizzato alla concessione da parte dei Comuni di una riduzione della