
La categoria attiva presso l’Organizzazione raggruppa le imprese di pulizia di Brescia e provincia, ne tutela e ne rappresenta gli interessi.
La categoria imprese di pulizia interviene in diverse aree di azione quali la promozione, la formazione e l’aggiornamento degli operatori del settore.
Inoltre, si occupa di rappresentare le imprese di pulizia associate, offrendo consulenza dedicata e servizi specifici per i professionisti della categoria.
Formazione
Per informazioni:
Presidente di Categoria: Michele Armanetti
Responsabile: Giuseppe Amici
Referente: Andrea Cremonini
Tel: 030 3745.278
Le ultime news

ISSA Pulire 2023: Confartigianato presente con uno stand e un talk dedicato ai pulitori qualificati
Dal 9 all’11 maggio 2023 presso il quartiere Fieramilano di Rho – Milano si terrà la 26° edizione di ISSA Pulire, la più importante fiera italiana della sanificazione e della pulizia professionale. Per l’occasione, anche quest’anno, sarà presente con un proprio stand Confartigianato Imprese di Pulizia. La manifestazione sarà ricca di seminari, workshop e presentazioni

Firmato l’accordo per il rinnovo del CCNL del settore pulizia con gli adeguamenti dei minimi salariali
Il 27 ottobre, Confartigianato Imprese di Pulizia, le altre sigle dell’artigianato e i sindacati dei lavoratori hanno firmato l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale del settore pulizia, che riguarda più di 21mila imprese artigiane e quasi 71mila addetti. L’intesa è arrivata dopo una lunga trattativa tra le parti e un periodo di vacanza

Imprese di pulizia: presentato il Manifesto di Intenti del Team Interassociativo Pulizie e Servizi
L’esperienza vissuta, ma non ancora conclusa, della pandemia da Sars CoV2 ha evidenziato il ruolo fondamentale a cui è stato chiamato tutto il settore della pulizia professionale per garantire un elevato standard igienico degli ambienti e la decontaminazione degli spazi al fine di tutelare la salute pubblica. Visto il perdurare dell’emergenza sanitaria, lo scorso 8

Al via la campagna di adesioni al Fondo Artigianato Formazione
FART – Fondo Artigianato Formazione promuove e finanzia la realizzazione di interventi per la formazione continua dei dipendenti delle aziende aderenti, uno strumento per promuovere l’aggiornamento, l’acquisizione di nuove competenze e abilità del proprio personale. FART è: • formazione gratuita per i dipendenti; • formazione svolta in azienda; • formazione su misura. Il settore Formazione