La categoria artigianato artistico attiva presso Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale raggruppa tutti quegli artigiani, quelle imprese e quei laboratori in cui vengono realizzati manufatti di elevata qualità, fortemente connotati alla tradizione del territorio bresciano.
Gli artigiani della categoria artigianato artistico cesellano metalli preziosi ed elaborano ricami e intagli, intrecciano la paglia, plasmano la ceramica e il vetro, trasformano il legno, creano e restaurano veri e propri capolavori d’arte.
Sono veri e propri testimoni del Made in Italy più autentico e tradizionale, ma anche pionieri del design, dell’innovazione e della sperimentazione. La categoria artigianato artistico:
- Offre rappresentanza sindacale agli artigiani del settore;
- Individua politiche a sostegno dell’artigianato artistico;
- Mette in atto interventi per la qualificazione professionale degli artigiani della categoria;
- Organizza percorsi, progetti ed eventi di formazione e aggiornamento professionale;
- Sviluppa normative di settore;
- Supporta la crescita e lo sviluppo dell’artigianato artistico;
- Favorisce la semplificazione amministrativa.
Sezioni dedicate
Le ultime news

Riconoscimento delle attività storiche e di tradizione
Regione Lombardia attribuisce il titolo di attività storica e di tradizione a negozi, locali e botteghe che conservano gestione, insegna e offerta merceologica originarie da oltre 40 anni. Un riconoscimento che può esser richiesto da chi fa attività di commercio al dettaglio in sede fissa, dai locali storici (dedicati principalmente alla ristorazione o alla somministrazione

Confartigianato firma il rinnovo del contratto nazionale di lavoro per i settori della meccanica
Il 19 novembre Confartigianato Autoriparazione, Confartigianato Meccanica, Confartigianato Impianti, Confartigianato Orafi, Confartigianato Odontotecnici, Confartigianato Restauro, le altre organizzazioni datoriali e i sindacati dei lavoratori hanno firmato l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dell’Area Meccanica scaduto il 31 dicembre 2022. Il rinnovo riguarda il quadriennio 2023-2026 già parzialmente coperto economicamente con l’intesa

Partecipazione alla collettiva ICE presso le fiere dell’oreficeria di Hong Kong HKIJS e HKIDGP 2025
ICE-Agenzia organizza la partecipazione collettiva delle aziende italiane alle fiere: Hong Kong International Jewellery Show (HKIJS) che si terrà dal 4 all’8 marzo 2025 presso l’Hong Kong Convention and Exhibition Centre (CEC) e l’Hong Kong International Diamond, Gem and Pearl Show (HKIDGP) che si svolgerà dal 2 al 6 marzo 2025 presso l’Hong Kong Asia

Workshop Oreficerie Seoul
Il workshop oreficeria si terrà a Seoul (Corea del Sud) dal 27 al 28 novembre 2024. L’iniziativa, per la cui partecipazione è richiesto un contributo pari a € 1.500,00 + IVA, è rivolta a tutte le imprese produttrici di oreficeria e gioielleria “Made in Italy”. L’Agenzia ICE offrirà alle aziende partecipanti un pacchetto di servizi