CONFARTIGIANATO IMPRESE BRESCIA E LOMBARDIA ORIENTALE
Rappresentanza - assistenza - servizi per imprese e persone

Risultati ricerca

Trasporti: novità sull’esame per il conseguimento della CQC

Il Decreto del Ministero dei Trasporti del 5 luglio 2019 porta importanti modifiche allo svolgimento dell’esame per conseguire la carta di qualificazione dei conducenti di veicoli industriali e di autobus. Dal prossimo 19 novembre cambierà infatti la struttura dell’esame: le settanta domande a cui i candidati dovranno rispondere saranno tratte, in modo casuale, da un … […]

Corso formativo: “Natale e dintorni – micromarketing per le ricorrenze”

14 e 21 Ottobre – Sede Confartigianato. L’ASTF – Settore Formazione organizza un corso utile per coinvolgere, stupire e divertire i tuoi clienti che ti permetterà di creare vetrine e addobbi in grado di distinguerti dalla concorrenza e di sfruttare al meglio le festività come occasione per farti preferire dalla clientela. In particolare durante il … […]

Autotrasporto: proroga della chiusura del bando del progetto GuidiAmo Sicuro

Sul sito dell’Albo Autotrasporto è stata pubblicata la comunicazione con cui, si proroga sino al 30 settembre 2019 il termine di presentazione delle domande di partecipazione alla Campagna di Formazione “GuidiAmo Sicuro“. Ricordiamo che la campagna sulla guida sicura ed ecosostenibile è rivolta esclusivamente alle imprese iscritte all’Albo Nazionale degli Autotrasportatori. Tutte le informazioni su … […]

Accademia Acconciatori: al via l’A.S. 2019/2020

Lunedì 14 Ottobre – ore 9.00 – sede Confartigianato La qualità del servizio che un Salone offre ogni giorno passa attraverso una formazione professionale continua, tecnica e specializzata. L’Accademia Acconciatori di Confartigianato permette a chi sogna di diventare acconciatore di conseguire una formazione continuativa, integrandosi con quella svolta in salone, per affrontare consapevolmente il lavoro … […]

Accordo interconfederale regionale per la formazione 4.0

Confartigianato Lombardia ha sottoscritto l’Accordo Interconfederale regionale, che consente alle imprese artigiane di accedere alle agevolazioni in tema di Formazione 4.0. La normativa vigente riconosce un credito d’imposta a imprese che investono nella formazione dei dipendenti, per far loro acquisire o consolidare competenze tese a realizzare processi di trasformazione tecnologico-digitale. Il Decreto Ministeriale attuativo di … […]

newsletter

Iscriviti alla newsletter!

Per rimanere aggiornato su tutte le nostre news.

Vuoi scoprire quanto tempo ti manca per la pensione ?

Vuoi scoprire come migliorare la tua connettività con il tuo voucher internet?