CONFARTIGIANATO IMPRESE BRESCIA E LOMBARDIA ORIENTALE
Rappresentanza - assistenza - servizi per imprese e persone

Risultati ricerca

Cedolare secca a locazioni brevi

A partire dal 1 giugno 2017 si potrà applicare la cedolare secca, con aliquota del 21%, alle “locazioni brevi”, cioè ai contratti di locazione di immobili ad uso abitativo di durata non superiore a 30 giorni, ivi inclusi quelli che prevedono la prestazione dei servizi di fornitura di biancheria e di pulizia dei locali, stipulati … […]

Requisiti per accedere alle agevolazioni “prima casa”: risoluzione

Con risoluzione del 27 aprile 2017, n. 53, l’Agenzia delle Entrate conferma che l’agevolazione “prima casa” è valida anche se l’acquirente non dichiara nell’atto di svolgere l’attività lavorativa nel Comune ove è sito l’immobile, purché entro 18 mesi dall’acquisto assuma l’impegno di trasferire la propria residenza nel Comune in cui è situato l’immobile. La rettifica, infatti, … […]

Accademia Acconciatori: invito allo show di acconciature Green Head

Lunedì 29 Maggio 2017 – ore 14,30 – sede Confartigianato L’Accademia Acconciatori di Confartigianato è lieta di invitarti a partecipare allo Show Green Head, che si svolgerà Lunedì 29 Maggio 2017 alle ore 14,30 presso l’Auditorium Confartigianato in via Orzinuovi n.28 a Brescia. Quest’anno l’appuntamento della Vittoria Alata, giunto alla sua 53^ edizione proporrà uno … […]

Cassazione: licenziamento disciplinare e previsione contrattuale

Con sentenza n. 11027/2017, la Corte di Cassazione ha affermato che comportamenti disciplinari posti in essere dal lavoratore e tali da integrare, per il datore di lavoro, gli estremi del licenziamento disciplinare, non possono giustificare il recesso nel caso in cui il contratto collettivo preveda per quelle mancanze sanzioni di natura conservativa. Per ulteriori informazioni … […]

Seminario formativo gratuito in collaborazione con MAPEI

Numerosi studi hanno evidenziato che molte abitazioni così come edifici che ospitano luoghi di lavoro della nostra provincia sono stati costruiti prima degli anni ‘70 e sono ubicati in zone sismiche ad alta pericolosità. È necessario che venga effettuata in primo luogo un’analisi di vulnerabilità seguita dalla messa in sicurezza attraverso interventi di riqualificazione. Per … […]

newsletter

Iscriviti alla newsletter!

Per rimanere aggiornato su tutte le nostre news.

Vuoi scoprire quanto tempo ti manca per la pensione ?

Vuoi scoprire come migliorare la tua connettività con il tuo voucher internet?