
Nuova impresa
Vuoi avviare una nuova impresa? Hai bisogno di metterti in proprio?
L’avvio di un’attività imprenditoriale è una fase delicata e complicata dal punto di vista burocratico. Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale è al tuo fianco supportandoti e aiutandoti in ogni fase, dall’idea iniziale all’apertura, fino alla gestione dell’impresa stessa.
L’Ufficio Nuova Impresa di Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale lavora attivamente per favorire l’ingresso nel mondo del lavoro artigiano e della piccola impresa. In questo senso, l’Ufficio Nuova Impresa:
- Offre consulenza gratuita in fase iniziale, fornendo tutte le informazioni utili per intraprendere l’attività imprenditoriale.
- Istruisce pratiche per l’ottenimento di abilitazioni professionali: acconciatori, installatori di impianti, estetisti, autoriparatori, autotrasportatori, imprese di pulizia e facchinaggio, pulitintolavanderie, ecc.
- Istruisce pratiche di iscrizione, variazione, cessazione e spedizione telematica della documentazione obbligatoria da inoltrare agli enti pubblici preposti: Agenzia delle Entrate, INPS e INAIL, Registro Imprese, Albo delle Imprese Artigiane c/o Camera di Commercio di competenza.
Per informazioni:
Tel: 030 3745.289
Referenti:
Maria Gheza – Tel: 030 3745.290
Silvio Ferretti – Tel: 030 3745.288
Le ultime news

Autoriparatori: il 5 gennaio 2023 scade il termine per la riqualificazione alla sezione meccatronica
La legge n. 224/2012, entrata in vigore il 5 gennaio 2013, ha accorpato nell’unica categoria di “Meccatronica” le precedenti attività di “Meccanica /motoristica” e di “Elettrauto”. A seguito di tale modifica pertanto: • le imprese che, alla data del 5 gennaio 2013, erano già iscritte al Registro delle imprese sia all’attività di meccanica – motoristica

Obbligo comunicazione PEC in CCIAA
Tutte le aziende già iscritte al Registro imprese che non hanno ancora comunicato il proprio indirizzo PEC o la cui PEC è stata cancellata poichè non più attiva, hanno l’obbligo di comunicarla alla CCIAA. La mancata comunicazione di un indirizzo PEC valido e attivo comporterà l’assegnazione d’ufficio da parte della CCIAA di una PEC attiva

Nuova classificazione dei Codici ATECO, importante risultato per la categoria
Dal 1° gennaio 2022 è stata apportata la modifica ai Codici ATECO del settore pulitintolavanderie. Il Comitato ATECO ha infatti ufficialmente comunicato la distinzione fra “lavanderie tradizionali” e “lavanderie self-service”. Si tratta di un risultato strategico per la categoria raggiunto anche grazie al lavoro svolto dai rappresentanti di Confartigianato all’interno del Comitato di revisione dei
Area Nuova Impresa: obbligo di comunicazione dell’indirizzo PEC al Registro delle Imprese entro il 1° ottobre 2020
Per attuare il processo di digitalizzazione, il Decreto Semplificazioni prevede l’obbligo, per tutte le imprese, di comunicare telematicamente al Registro delle Imprese, entro il 1° ottobre 2020, il proprio indirizzo PEC (ora domicilio digitale). Pertanto, tutte le imprese già iscritte al Registro delle Imprese, costituite in forma societaria o individuale che non hanno ancora comunicato il proprio indirizzo PEC o