
Credito
Hai bisogno di consulenza finanziaria? Vuoi partecipare a un bando?
L’Ufficio Credito fornisce alle imprese, agli aspiranti imprenditori e alle Start Up la necessaria consulenza e la predisposizione delle domanda di contributo, relative agli interventi di natura economica disposti dalle Istituzioni locali, regionali e nazionali, quali CCIAA, Unioncamere Lombardia, Finlombarda Spa, Regione Lombardia, Ministero dello Sviluppo Economico, atti a favorire lo sviluppo sia di nuovi progetti imprenditoriali o la realizzazione di nuovi investimenti.
Cooperativa Artigiana di Garanzia
Per le politiche di credito alle aziende l’Ufficio Credito interagisce con la Cooperativa Artigiana di Garanzia (Società Cooperativa a responsabilità limitata basata sui principi della mutualità e senza fini di lucro) e gli Istituti Bancari territoriali convenzionati ad essa.
La Cooperativa Artigiana di Garanzia ha lo scopo di agevolare l’accesso al credito delle imprese socie garantendo – con percentuali variabili – il buon fine dei finanziamenti richiesti sia a tasso convenzionato che agevolato.
Possono beneficiare della garanzia le imprese iscritte alla Camera di Commercio.
Le tipologie di finanziamenti sono:
Credito d’esercizio o liquidità
Finanziamento finalizzato a fronteggiare le esigenze di liquidità a breve e a medio/lungo termine.
Investimento
Finanziamento destinato alle imprese che hanno acquistato nei mesi precedenti o che prevedono di acquistare attrezzature, impianti, automezzi e macchinari necessari all’attività economica.
Consolidamento e/o riequilibrio finanziario
Finanziamento destinato all’estinzione anticipata di debiti finanziari con eventuale aggiunta di liquidità e/o riequilibrio finanziario, possibilità di allungare il periodo di ammortamento di debiti finanziari già contratti.
I tempi medi di erogazione per tutte le tipologie di finanziamento sono di circa 30gg dall’elaborazione della pratica.
Garanzie Riassicurate
Le operazioni di finanziamento godono dell’intervento di Controgaranzia di Finlombarda Spa, che permette alla Cooperativa di ottenere condizioni favorevoli in termini di tassi d’interesse e minor costi di commissione sulle operazioni a beneficio delle imprese.
Come condizione necessaria e migliorativa per l’ammissibilità alla controgaranzia di Finlombarda Spa, per tali operazioni sono ulteriormente ridotte le percentuali di commissione ed i tassi d’interesse.
La Cooperativa Artigiana di Garanzia in qualità di Confidi Accreditato fornisce il servizio di valutazione del merito di credito e quindi di assistenza per le operazioni controgarantite dal Fondo di Garanzia per le PMI, Legge 662/96, gestito dal Mediocredito Centrale – Roma.
La Cooperativa può rilasciare su diverse tipologie di operazioni fino al 80% di garanzia fideyussoria riassicurandosi presso il Fdg con percentuali che variano dall’80% e fino al 100%.
Tipologie di operazioni
– Liquidità
– Investimento
– Consolidamento e /o riequilibrio finanziario
– Investimento tramite Legge Nuova Sabatini
Come condizione necessaria e migliorativa per l’ammissibilità al Fondo di Garanzia, per tali operazioni sono ulteriormente ridotte le percentuali di commissione ed i tassi d’interesse.
Le domande di finanziamento presentate all’Ufficio Credito di Brescia possono altresì essere presentate presso una delle sedi territoriali di Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale.
Banche convenzionate
Banco BPM | BIPER Banca spa |
Bcc Agro Bresciano | La Valsabbina |
BTL Banca del Territorio Lombardo | Cassa Padana |
Bcc di Brescia | Bcc Basso Sebino |
Bcc Oglio e Serio | Credito Lombardo Veneto |
Bcc di Borgo San Giacomo | Cassa Rurale Giudicarie Valsabbia Paganella |
Bcc di Castel Goffredo | Banco Desio |
Banca Popolare di Sondrio |
Documenti necessari alla presentazione della domanda di finanziamento
Per informazioni:
Responsabile: Franco Guarino
Tel: 030 3745.222
Referenti:
Piera Prederi – Tel: 030 3745.244
Paolo Pini – Tel: 030 3745.285
Andrea Cremonini – Tel: 030 3745.278
Le ultime news

Contributi per la partecipazione a manifestazioni fieristiche in Lombardia
Bando attivo dal 22 al 25 gennaio 2024.
La CCIAA di Brescia ha stanziato 400.000,00 euro per l’erogazione di contributi a favore delle micro, piccole e medie imprese bresciane per la partecipazione in qualità di espositori a fiere e mostre con qualifica nazionale o internazionale in Regione Lombardia

Contributi per la partecipazione a manifestazioni fieristiche in Italia
Bando attivo dal 15 al 18 gennaio 2024.
La CCIAA di Brescia ha stanziato un fondo pari a 250.000,00 euro per l’erogazione di un contributo a favore delle micro, piccole e medie imprese bresciane per la partecipazione in qualità di espositori a fiere e mostre con qualifica nazionale o internazionale in Italia

Bando per la Sicurezza e l’Ambiente 2023
Dall’8 all’11 gennaio 2024.
La CCIAA di Brescia ha stanziato 500.000,00 euro a favore delle micro e piccole imprese bresciane operanti nei settori economici del commercio, turismo, servizi, artigianato ed agricoltura, allo scopo di incentivare e promuovere la sensibilità per i temi ambientali quali la green economy e sicurezza.

Bando “Qualità artigiana – annualità 2023”
Attivo dal 16 ottobre al 31 dicembre 2023.
Con Deliberazione XII/970 del 18 settembre la Giunta Regionale lombarda ha approvato i criteri e le modalità per l’attuazione del Riconoscimento “Qualità Artigiana – annualità 2023”. Il provvedimento intende promuovere e sostenere il mantenimento e il