CONFARTIGIANATO IMPRESE BRESCIA E LOMBARDIA ORIENTALE
Rappresentanza - assistenza - servizi per imprese e persone

News

TAXI e NCC: aperte le iscrizioni al Registro Elettronico Nazionale (RENT)

Il 2 luglio scorso è stato firmato il Decreto che istituisce il Registro informatico pubblico nazionale (RENT) delle imprese titolari di licenza per il servizio taxi e di quelle di autorizzazione per il servizio di noleggio con conducente effettuati con autovettura, motocarrozzetta e natante a motore.

Entro il 30 settembre 2024 le imprese interessate hanno l’obbligo di registrarsi al RENT. Al momento non sono previste sanzioni per gli inadempienti ma la registrazione al RENT dovrà essere dimostrata in caso di acquisto di un altro veicolo, di aggiornamenti della carta di circolazione e in caso di richiesta di contributi.
All’esito della procedura d’iscrizione, verranno rilasciati appositi tagliandi, attestanti la regolare iscrizione nel RENT, da apporre sulla carta di circolazione di ogni veicolo.

Ai fini dell’inserimento della richiesta di iscrizione possono accedere al RENT i seguenti soggetti:
dal 9 settembre 2024, le imprese esercenti il servizio di autotrasporto pubblico non di linea, tramite SPID livello 2 o CIE;
dal 16 settembre 2024, i soggetti muniti di delega, tramite credenziali istituzionali (cooperative di produzione e lavoro; consorzi; organizzazioni di categoria; studi di consulenza automobilistica).

I nostri uffici sono a disposizione per effettuare l’iscrizione al Registro. Le aziende ASSOCIATE interessare dovranno comunicarci i seguenti dati:
– informazioni anagrafiche dell’impresa (Ragione sociale, indirizzo, Partiva Iva, Codice Fiscale, telefono ed email);
– estremi della licenza/autorizzazione, modalità di conseguimento, eventuali variazioni intervenute nel frattempo o eventuali sospensioni;
– estremi del/dei veicolo/i e delle rimesse.

Serviranno inoltre la delega con la copia del documento di identità del delegante, l’informativa privacy firmata dal legale rappresentante e la dichiarazione di veridicità e di conformità all’originale della copia di atti o documenti.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa

Per informazioni:

Area Sviluppo Associativo

Tel: 030 3745.324-284

newsletter

Iscriviti alla newsletter!

Per rimanere aggiornato su tutte le nostre news.

Vuoi scoprire quanto tempo ti manca per la pensione ?

Vuoi scoprire come migliorare la tua connettività con il tuo voucher internet?