CONFARTIGIANATO IMPRESE BRESCIA E LOMBARDIA ORIENTALE
Rappresentanza - assistenza - servizi per imprese e persone

News

Ristorazione: Bergamo e Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023 – aderisci al progetto “Ambasciatori del Gusto”

In occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, il Distretto Urbano del Commercio – DUC Brescia, in collaborazione con Brescia nel Piatto, ha progettato un percorso formativo e divulgativo di valorizzazione dell’enogastronomia dei territori bergamaschi e bresciani.

Obiettivo dell’iniziativa, unire le due città e le due province, promuovendone i tesori nascosti attraverso la creazione di unMenù Capitale” capace di costruire un’eredità di Capitale Italiana della Cultura (anche culinaria) per gli anni a venire. Questo Menù sarà d’ispirazione per tutti i ristoratori, che potranno proporre o rivisitare le medesime ricette presso le proprie attività.

Il secondo obiettivo è quello di creare un ulteriore binomio, fra la cultura enogastronomica e il teatro. Durante i mesi di ottobre e novembre 2023 infatti sarà sviluppato un calendario di serate dedicate alla presentazione dei piatti all’interno dei ristoranti divenuti “Ambasciatori del Gusto” coniugando la sfera enogastronomica con quella culturale attraverso live performance e altre iniziative.

Il progetto è pertanto rivolto ai ristoratori delle due province e prevede 4 incontri, in cui saranno presenti uno Chef bresciano e uno Chef bergamasco che proporranno due ricette, esemplificative dei due territori e della loro unione.

Durata: 1 ora e 30 minuti.

Orario: dalle 15:00 alle 17:30.

Luogo di svolgimento: CAST Alimenti – Via Serenissima, 5 – 25135 Brescia.

Dress code: divisa da chef (utile ai fini del materiale da produrre durante l’evento).

PRIMA GIORNATA 11.07.2023
Durante la prima giornata avremo come docenti Riccardo Scalvinoni, del ristorante “Il Colmetto”, stella verde Michelin e i fratelli Alex e Vittorio Manzoni dell’Osteria degli Assonica, una stella Michelin.

SECONDA GIORNATA 17.07.2023
Durante la seconda giornata avremo come protagonisti il Maestro pasticcere Iginio Massari, miglior pasticceria d’Italia Gambero Rosso, insieme a Enrico “Chicco” Cerea, patron, insieme al fratello Bobo, del tre stelle Michelin “Da Vittorio”.

TERZA GIORNATA 04.09.2023
Durante la terza giornata la coppia di chef sarà composta da Stefano Cerveni, una stella Michelin con il suo “Due Colombe” di Borgonato in Franciacorta e l’amico Roberto Proto chef patron del ristorante “Il Saraceno”.

QUARTA GIORNATA 19.10.2023
La quarta e ultima giornata sarà chiusa da due protagonisti del territorio bresciano ovvero il due stelle Michelin Bretone Philippe Léveillé e Marco Porteri, chef della trattoria “Porteri” di Brescia.

Al termine dell’intero percorso verrà rilasciato un attestato di partecipazione, che consentirà ai partecipanti di essere riconosciuti come “Ambasciatori del Gusto”, rientrando in un circuito di promozione delle nostre eccellenze.

Il progetto è rivolto prioritariamente ai ristoratori dei Distretti Urbani del Commercio “DUC Brescia” e “DUC Bergamo”. Tuttavia, viene comunque data la possibilità di iscrizione alle attività che rientrano nelle due province la cui partecipazione verrà confermata in caso di disponibilità dei posti (max 60).

La partecipazione è gratuita ma si richiede la presenza a tutte le Master Class (non è prevista attività laboratoriale da parte degli iscritti). Il percorso formativo infatti, offerto GRATUITAMENTE, ha un valore complessivo di € 2.000,00 (€ 500,00 a Master Class). Per tale motivo l’assenza ingiustificata senza preavviso potrà comportare una penale.

E’ possibile iscriversi al progetto compilando il modulo presente al seguente link.

Invito

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa

Per informazioni:

Area Sviluppo Associativo

Tel: 030 3745.284-324

newsletter

Iscriviti alla newsletter!

Per rimanere aggiornato su tutte le nostre news.

Vuoi scoprire quanto tempo ti manca per la pensione ?

Vuoi scoprire come migliorare la tua connettività con il tuo voucher internet?