Bando attivo dal 20 al 23 gennaio 2025.
La Camera di Commercio di Brescia stanzia un fondo di 250.000 euro a favore delle micro e piccole imprese bresciane, con massimo 20 dipendenti e un fatturato annuo totale non superiore a 6 milioni di euro, operanti nei settori economici del commercio, turismo, servizi, artigianato e agricoltura, allo scopo di incentivare e promuovere la sensibilità per i temi ambientali e la green economy.
Dotazione finanziaria
Il contributo concedibile è pari alla misura del 50% del costo sostenuto (al netto di I.V.A.) nel periodo che va dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2024.
Il contributo massimo è di 3.000 euro per ogni impresa, mentre la spesa minima ammissibile è di 1.500 euro.
Investimenti finanziabili
Gli investimenti devono essere effettuati, acquistati, completamente pagati e installati, nel periodo 01.01.2024 – 31.12.2024:
• attrezzature per il lavaggio delle stoviglie per uso professionale o di categoria non inferiore alla Classe C;
• attrezzature per il freddo (frigoriferi, celle frigorifere, congelatori, surgelatori, abbattitori termici, e simili) per uso professionale o di categoria non inferiore alla Classe C;
• attrezzature per il caldo limitatamente a forni elettrici o micro onde per uso professionale o di categoria non inferiore alla Classe A;
• attrezzature per la produzione di energia da fonti rinnovabili: impianti fotovoltaici di generazione di energia;
• attrezzature per interventi finalizzati a migliorare l’efficienza energetica e gestione energetica: interventi per l’efficienza energetica degli impianti, interventi per l’efficienza energetica dei sistemi per l’illuminazione, sistemi di illuminazione esterna che non generano inquinamento luminoso;
• riduzione dei rifiuti: compattatori di rifiuti organici/imballaggi, tritarifiuti ad uso professionale per attività di somministrazione;
• relamping: sostituzione di illuminazione tradizionale (a fluorescenza, incandescenza o alogena) con apparecchi LED di ultima generazione a basso consumo.
I predetti beni devono essere gestibili mediante tecnologie digitali per l’utilizzo energetico efficiente/il monitoraggio dei consumi/la riduzione delle emissioni, comprovato da idonea documentazione (dichiarazione del fornitore e/ o relazione dell’installatore e/o del consulente).
Le imprese richiedenti il contributo non devono risultare tra i soggetti beneficiari del precedente bando Sicurezza e Ambiente – Misura 2 (riduzione consumi energetici) – anno 2023 – AGEF 2305.
Apertura bando: dal 20 al 23 gennaio 2025, dalle ore 9 fino alle ore 16.