Bando attivo dal 13 al 16 gennaio 2025.
La Camera di Commercio di Brescia stanzia un fondo di 300.000 euro a favore delle micro, piccole e medie imprese bresciane, con massimo 20 dipendenti e un fatturato annuo totale non superiore a 6 milioni di euro, operanti nei settori economici del commercio, turismo, servizi, artigianato e agricoltura, allo scopo di incentivare la sensibilità per la sicurezza e la prevenzione di atti criminosi.
DOTAZIONE FINANZIARIA
Il contributo concedibile è pari alla misura del 50% del costo sostenuto (al netto di I.V.A.) nel periodo 01.01.2024 – 31.12.2024.
Il contributo massimo è di 3.000 euro per ogni impresa, la spesa minima ammissibile è di 1.500 euro.
INVESTIMENTI FINANZIABILI
I contributi sono concessi allo scopo di incentivare e promuovere la sensibilità per i temi ambientali, green economy e sicurezza, mediante il sostegno finanziario agli investimenti effettuati, acquistati, completamente pagati e installati, nel periodo 01.01.2024 –31.12.2024: tecnologie per la sicurezza per la prevenzione di atti criminosi.
Sono ammissibili gli investimenti sostenuti per l’acquisto di impianti antintrusione, anti taccheggio, vetri antisfondamento/antiproiettile.
A titolo esemplificativo, ma non esaustivo, sono ammissibili i seguenti investimenti: antifurto o allarmi con sistemi di rilevamento satellitare collegati alle centrali di vigilanza, con protezione perimetrale e volumetrica; pulsanti anti rapina e/o allarme personale d’emergenza; attrezzature per video- sorveglianza; video-protezione con cassetta di registrazione; telecamere collegate direttamente con le centrali delle forze dell’ordine; sistema di videosorveglianza con guardia giurata virtuale; casseforti e armadi blindati con congegno a tempo; porte di ingresso/uscita con sistema a bussola.
I predetti sistemi e dispositivi devono essere gestibili attraverso l’utilizzo di tecnologie digitali, comprovato da idonea documentazione.
E` ammesso a contributo esclusivamente l’acquisto di beni nuovi di fabbrica che dovranno essere installati nella sede e/o unità operativa bresciana individuata dal richiedente.
Non sono ammessi acquisti di parti nuove da sostituire ad attrezzature già in possesso del richiedente; il bando non finanzia riparazioni/sostituzioni di parti di beni strumentali. Non sono ammessi investimenti in leasing.
Sono ammesse a contributo le spese di spese di progettazione e/o consulenza e/o
installazione, nel limite del 30% dell’investimento complessivo sostenuto dall’impresa.
Apertura bando: dal 13 al 16 gennaio 2025, dalle ore 9 e fino alle ore 16.