Per sostenere e promuovere lo sviluppo professionale dei propri associati Confartigianato Imprese ha organizzato un percorso formativo dedicato alla categoria “Marmisti”.
Composto da quattro incontri della durata massima di un’ora ciascuno, il percorso è progettato per potenziare le competenze tecniche e normative degli operatori del settore delle pietre ornamentali.
Rivolto a una vasta gamma di professionisti, tra cui gestori di cave, operatori di laboratori di trasformazione, addetti commerciali, posatori, capi cantiere e progettisti, il programma si concentra su temi cruciali quali la marcatura CE dei prodotti in pietra naturale destinati alle costruzioni.
Oltre alla marcatura CE, gli incontri approfondiranno i criteri di accettazione in cantiere, la conformità del materiale in relazione ai luoghi di utilizzo e destinazione, nonché le norme tecniche per la posa corretta.
Il programma dettagliato:
Mercoledì 20 marzo 2024
La pietra naturale a norma, marcatura CE e non solo: il panorama della normativa tecnica nazionale, europea e globale. Vademecum marcatura CE.
Mercoledì 3 aprile 2024
Il linguaggio e i numeri della pietra naturale: terminologia, come si legge un rapporto di prove.
Mercoledì 8 maggio 2024
Ogni posto ha la sua pietra e ogni pietra ha il suo posto: le pietre naturali e gli utilizzi (pavimentazioni e rivestimenti in interni e all’esterno, i luoghi ad alte sollecitazioni: flussi di passaggio, aree pedonali e carrabili, ecc).
Mercoledì 22 maggio 2024
Pietra naturale e sostenibilità; applicazioni particolari delle pietre naturali (es. piscine, cucine piani cottura e di lavorazione alimenti, bagni, saune ecc.. scelte dei materiali, trattamenti e loro manutenzione).
Tutti gli incontri si svolgeranno dalle ore 18.00 alle ore 19.00.
La partecipazione è gratuita previa registrazione al seguente LINK entro lunedì 11 marzo 2024.