CONFARTIGIANATO IMPRESE BRESCIA E LOMBARDIA ORIENTALE
Rappresentanza - assistenza - servizi per imprese e persone

News

Invalidità civile: novità 2025

A partire dal 1° gennaio 2025, per la provincia di Brescia è prevista la sperimentazione della “Riforma della disabilità”, che entrerà in vigore su tutto il territorio nazionale dal 1° gennaio 2026.
La riforma introduce importanti modalità e criteri per l’accertamento della disabilità, tra cui una “valutazione di base” centralizzata affidata all’INPS, che comporterà cambiamenti significativi per le persone e le famiglie che devono presentare una nuova richiesta di riconoscimento dell’invalidità civile o dell’indennità di accompagnamento.
La tradizionale domanda amministrativa sarà sostituita dall’invio telematico di un “certificato medico introduttivo” da parte di un medico certificatore, che potrebbe non essere più il medico di famiglia.

Questo nuovo certificato, una volta trasmesso all’INPS, avvierà il procedimento di accertamento e farà partire la prestazione assistenziale dal primo giorno del mese successivo al suo invio, escludendo le future revisioni, attraverso l’invio del certificato definitivo (ex verbale).

Il nostro Patronato INAPA, tramite un sistema di appuntamenti, interverrà tempestivamente per soddisfare le vostre richieste di tutela e d’invio del certificato medico attraverso il supporto del medico certificatore.
Per i cittadini residenti o domiciliati in una delle nove province coinvolte nella sperimentazione, i certificati medici redatti fino al 31 dicembre 2024 potranno essere utilizzati solo se accompagnati dalla domanda amministrativa inviata all’INPS entro quella data.

A partire dal 1° gennaio 2025, invece, i certificati medici già redatti non saranno più validi e dovranno essere sostituiti con il nuovo certificato medico introduttivo.
È importante sottolineare che le domande già in corso seguiranno la normativa precedente fino al termine dell’iter.
Il certificato medico introduttivo ed il certificato definitivo, digitalmente firmati, saranno integrati nel Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) così da garantirne al cittadino una consultazione facile e veloce.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa

Per informazioni:

Patronato INAPA

Tel: 030 3745.385

newsletter

Iscriviti alla newsletter!

Per rimanere aggiornato su tutte le nostre news.

Vuoi scoprire quanto tempo ti manca per la pensione ?

Vuoi scoprire come migliorare la tua connettività con il tuo voucher internet?