Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con provvedimento n. 2999 dell’8 maggio 2020 ha fornito un nuovo aggiornamento dell’elenco delle attività indifferibili da rendere in presenza del personale dipendente degli Uffici della Motorizzazione Civile.
Elenco aggiornato delle attività indifferibili
1. Visita e prova ed immatricolazione di veicoli, da rendersi, anche in regime di L. 870/86, nell’ambito del territorio provinciale (dal 25 maggio 2020);
2. Rilascio del certificato di approvazione a seguito di visita e prova (dal 25 maggio 2020);
3. Rilascio del certificato di approvazione ADR “barrato rosa” (dal 25 maggio 2020)
4. Immatricolazione, re-immatricolazione e trasferimento della proprietà per tutti i veicoli;
5. Duplicato della carta di circolazione per smarrimento, sottrazione o distruzione (c.c. non duplicabile dall’U.C.O.) (dal 25 maggio 2020);
6. Visite periodiche ATP;
7. Revisione dei veicoli da rendersi anche in regime di L. 870/86, nell’ambito del territorio provinciale (dal 25 maggio 2020);
8. Prove periodiche sulle cisterne per i trasporti di merci pericolose;
9. Autorizzazione all’esercizio della professione di autotrasportatore (iscrizione al REN);
10. Trasporto di merci nell’ambito dell’UE/SEE/Svizzera: rilascio delle copie conformi delle licenze comunitarie per il trasporto di merci;
11. Trasporto di merci in ambito extra – UE: compilazione dei certificati che dichiarano l’avvenuta revisione periodica del veicolo pesante (veicolo a motore/veicolo rimorchiato) – Modello CEMT, Annex 6 ove si annota la proroga della scadenza delle revisione in Italia;
12. Rilascio delle copie conformi delle licenze comunitarie per trasporto di passeggeri;
13. Autorizzazioni per i servizi di linea – rilascio della documentazione da tenere a bordo;
14. Rilascio duplicato patente di guida per riclassificazione o riduzione periodo di validità, deterioramento, distruzione, smarrimento, furto (patente non duplicabile dall’UCO);
15. Rilascio patente di guida a seguito di conversione di patente militare;
16. Rilascio patente di guida a seguito di conversione di patente estera;
17. Rilascio patente di guida internazionale.
– Consulta la circolare n. 2999
Per informazioni e chiarimenti
Area Sviluppo Associativo
tel. 030.37.45.324/284/283
mail area.categorie@confartigianato.bs.it