CONFARTIGIANATO IMPRESE BRESCIA E LOMBARDIA ORIENTALE
Rappresentanza - assistenza - servizi per imprese e persone

News

Introduzione del Foglio di Servizio Elettronico per i Servizi NCC

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha introdotto il Foglio di Servizio Elettronico (FDSE), una piattaforma digitale destinata agli operatori del servizio di noleggio con conducente (NCC). Questo sistema innovativo, regolato dal Decreto Interministeriale del 16 ottobre 2024, n. 226, sostituisce la tradizionale gestione cartacea, offrendo un approccio moderno, efficace e uniforme.

Con l’emanazione della circolare del 03.12.2024, avente ad oggetto “Chiarimenti in ordine alle modalità di funzionamento del sistema informatico per la compilazione e gestione del Foglio di Servizio elettronico”, inizia a decorrere il termine (trenta giorni) dopo il quale sarà pienamente efficace il decreto che istituisce il Foglio di Servizio Elettronico.

Con l’obiettivo di ottimizzare la gestione operativa e la trasparenza dei servizi NCC, il FDSE rappresenta un passo avanti nella digitalizzazione del settore. Il sistema richiede ai vettori NCC di registrare digitalmente ogni servizio effettuato, semplificando i processi amministrativi e di controllo.

L’accesso al FDSE è garantito tramite il Registro Elettronico NCC TAXI (RENT). Operatori, conducenti e collaboratori possono accedere utilizzando credenziali SPID livello 2 o Carta d’Identità Elettronica (CIE). La piattaforma è disponibile sia tramite il Portale dell’Automobilista che il Portale del Trasporto, oltre a un’app mobile dedicata.

Il sistema consente la creazione e la gestione del FDSE attraverso tre modelli:
Modello A per i servizi con partenza da rimesse;
Modello B per i servizi con partenza diversa da una rimessa;
Modello C per i contratti di durata.

Inoltre è possibile effettuare la consultazione e la modifica dei dati: gli utenti autorizzati possono visualizzare, aggiornare o validare le informazioni.
Grazie alla digitalizzazione, i dati sono interoperabili tra il FDSE e il RENT, garantendo aggiornamenti in tempo reale. Inoltre, le informazioni validate vengono pseudonimizzate per garantire la protezione dei dati personali, rispettando le normative vigenti.

Per facilitare l’adozione del sistema, il Ministero ha messo a disposizione un canale di assistenza integrato nella piattaforma, garantendo supporto tecnico e operativo.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa

Per informazioni:

Area Sviluppo Associativo

Tel: 030 3745.284-324

newsletter

Iscriviti alla newsletter!

Per rimanere aggiornato su tutte le nostre news.

Vuoi scoprire quanto tempo ti manca per la pensione ?

Vuoi scoprire come migliorare la tua connettività con il tuo voucher internet?