Regione Lombardia ha approvato il pacchetto energia, articolato in tre diverse misure di sostegno a interventi di efficientamento energetico.
Per le imprese artigiane (con codice Ateco sezione C – attività manifatturiere) l’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto fino al 50% della spesa ritenuta ammissibile, nel limite massimo di 50.000 euro. Sono ammissibili i progetti con un ammontare minimo pari a 15.000 euro, che dovranno essere rendicontati entro il termine massimo del 31/03/2023.
Le domande di adesione devono essere presentate sulla piattaforma https://www.bandi.regione.lombardia.it e verranno valutate secondo l’ordine cronologico di presentazione.
Consulta gli “Investimenti per la ripresa 2022- linea efficienza energetica artigiani”.
Per le imprese del commercio, della ristorazione e dei servizi l’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto fino al 50% della spesa ritenuta ammissibile, nel limite massimo di 30.000 euro. Sono ammissibili progetti con un ammontare minimo pari a 4.000 euro che dovranno essere rendicontati entro dicembre 2022.
Consulta gli “Investimenti per la ripresa 2022- linea efficienza energetica commercio, ristorazione e servizi”.
Per sostenere gli operatori economici che gestiscono impianti natatori e del ghiaccio e rischiano il fallimento o l’interruzione dei servizi, la Regione ha deciso di attivare una misura da 32 milioni di euro per la sostenibilità gestionale e l’efficientamento energetico degli impianti sportivi pubblici. Il sostegno consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto fino all’80% della spesa ritenuta ammissibile, nel limite massimo di 350.000 euro.
Consulta gli “Misura per l’efficientamento energetico degli impianti sportivi natatori e del ghiaccio”.
Ulteriori dettagli verranno forniti alla pubblicazione dei decreti attuativi.