CONFARTIGIANATO IMPRESE BRESCIA E LOMBARDIA ORIENTALE
Rappresentanza - assistenza - servizi per imprese e persone

News

Edilizia: novità sulla patente a crediti

Il 30 aprile scorso è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del Decreto PNRR (D.L. n. 19/2024), che introduce importanti novità in materia di lavoro e sicurezza. Tra le disposizioni più rilevanti, spicca il nuovo sistema di qualificazione per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili, noto come “patente a crediti“.

A partire dal 1° ottobre 2024, la “Patente a crediti” sarà obbligatoria per tutti coloro che intendono lavorare nei cantieri temporanei o mobili, come definiti dal Testo Unico sulla Sicurezza – D.Lgs. n. 81/2008.

Caratteristiche
• Rilascio digitale: la patente sarà rilasciata dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro in formato digitale.
• Punteggio iniziale: ogni patente partirà con un punteggio di 30 crediti.
• Operatività minima: non sarà consentito operare con meno di 15 crediti, a meno che i lavori eseguiti superino il 30% del valore del contratto in corso.
• Decurtazione dei crediti: i crediti verranno ridotti in caso di provvedimenti definitivi, come sentenze o sanzioni amministrative, emanati nei confronti di datori di lavoro, dirigenti, preposti o lavoratori autonomi.

Sospensione della patente: in caso di violazioni gravi che causino morte o inabilità permanente al lavoro, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro potrà sospendere la patente fino a un massimo di dodici mesi.

Regolamentazione ulteriore: il Ministero del Lavoro emanerà uno o più decreti per definire le modalità di presentazione della domanda, i contenuti informativi della patente, i criteri per l’attribuzione di crediti aggiuntivi, e le modalità di recupero dei crediti decurtati.
Questa nuova normativa mira a migliorare la sicurezza nei cantieri temporanei o mobili, garantendo che solo le imprese e i lavoratori autonomi con adeguata qualificazione possano operare in tali contesti.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa

Per informazioni:

Area Sviluppo Associativo

Tel: 030 3745.283

newsletter

Iscriviti alla newsletter!

Per rimanere aggiornato su tutte le nostre news.

Vuoi scoprire quanto tempo ti manca per la pensione ?

Vuoi scoprire come migliorare la tua connettività con il tuo voucher internet?