Il DL Rilancio contiene un intervento per la riduzione delle bollette che segue la segnalazione 136/2020/I/com di ARERA (Autorità di regolazione per energia reti e ambiente) a Governo e Parlamento del 23 Aprile 2020.
In sintesi, l’art.30 del Decreto Legge, prevede:
a) che il periodo interessato dalla misura sia il trimestre Maggio – Luglio 2020;
b) che i destinatari della misura siano le basse tensioni non domestiche (non si applica ai consumatori domestici);
c) che la misura abbia un tetto di spesa pari a 600 milioni, versati dal MEF sul conto COVID-19 istituito presso la Cassa per i servizi energetici ed ambientali;
d) che la riduzione riguardi la spesa sostenuta dalle basse tensioni altri usi per le voci di “trasporto e gestione del contatore” e “oneri generali di sistema”.
In questo quadro di riferimento, ARERA dovrà:
1) rideterminare i corrispettivi euro/punto di prelievo con modalità che conducano ad un risparmio parametrato al valore vigente nel primo trimestre dell’anno;
2) effettuare il calcolo delle componenti legate alla potenza sulla base di una potenza virtuale di 3,3 kW.
Si tratta di una misura finalizzata ad intervenire su alcune componenti fisse della bolletta che generano costi anche importanti in bolletta a prescindere dai consumi.
Il costo complessivamente previsto pari a 600 milioni viene configurato come tetto di spesa. I fondi sono versati dal MEF, circostanza questa ultima di significativa importanza in quanto finalizzata ad escludere che il costo della misura venga socializzato, anche in futuro, sulle utenze beneficiarie dell’intervento. Nei fatti, si tratterebbe del primo intervento di fiscalizzazione almeno parziale, degli oneri generali del sistema elettrico.
Il contenimento non riguarda la componente per la commercializzazione PCV per evitare, come si legge nella relazione illustrativa, effetti di spiazzamento tra mercato libero e mercato tutelato. Come è noto il DL dovrà attraversare il passaggio parlamentare di cui sarà nostra cura tenervi aggiornati.
Se vuoi risparmiare sui costi di luce e gas per la tua attività puoi aderire al gruppo d’acquisto di Confartigianato! CLICCA QUI
Per informazioni e chiarimenti
Ufficio energia e gas
tel. 030.37.45.275
mail energia@confartigianato.bs.it