CONFARTIGIANATO IMPRESE BRESCIA E LOMBARDIA ORIENTALE
Rappresentanza - assistenza - servizi per imprese e persone

News

Contributi per favorire l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità in risposta alla crisi da Covid-19

Attivo dal 1° dicembre 2021 al 31 marzo 2022.

Regione Lombardia e il Sistema Camerale lombardo, per favorire la ripresa e il rilancio dell’economia lombarda duramente colpita dalla pandemia Covid-19, promuovono “Nuova impresa”, un bando finalizzato a sostenere l’avvio di nuove imprese del commercio (inclusi i pubblici esercizi), terziario, manifatturiero e artigiani dei medesimi settori e l’autoimprenditorialità, quale opportunità di ricollocamento dei soggetti fuoriusciti dal mercato del lavoro, attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto sui costi connessi alla creazione delle nuove imprese.

CHI PUÒ PARTECIPARE
Le MPMI del commercio (inclusi i pubblici esercizi), del terziario, del manifatturiero e artigiani dei medesimi settori che aprono o hanno aperto una nuova attività  – sede legale e operativa –  in Lombardia dopo il 26 luglio 2021.
Per nuova attività si intende un nuovo soggetto giuridico come risultante dall’attribuzione del codice fiscale / Partita IVA da parte dell’Agenzia delle Entrate e non derivante da trasformazione di impresa esistente. Non si considera nuova impresa l’attivazione di una nuova sede operativa sul territorio lombardo da parte di imprese già esistenti.

DOTAZIONE FINANZIARIA
4.000.000,00 euro di risorse di Regione Lombardia.

CARATTERISTICHE DELL’AGEVOLAZIONE
L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto fino al 50% della spesa ritenuta ammissibile, che dovrà essere pari ad almeno 5.000 euro, e comunque nel limite massimo di 10.000 euro per impresa.

SPESE AMMISSIBILI
Sostenute e quietanzate dopo il 26 luglio 2021 e fino al 31 dicembre 2021:

– onorari notarili o spese di iscrizione per l’apertura dell’attività (notaio/consulente);
– onorari per prestazioni e consulenze;
– acquisto di beni strumentali;
– acquisto di software gestionali;
– acquisto di hardware ( no cellulari);
– registrazione e sviluppo di marchi e brevetti;
– canoni di locazione della sede legale;
– spese generali.

COME PARTECIPARE
Le domande devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica con firma digitale sul sito http://webtelemaco.infocamere.it a partire dal 1° dicembre 2021 e fino al 31 marzo 2022.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa

Per informazioni:

Ufficio Credito

Tel: 030 3745.244-222

newsletter

Iscriviti alla newsletter!

Per rimanere aggiornato su tutte le nostre news.

Vuoi scoprire quanto tempo ti manca per la pensione ?

Vuoi scoprire come migliorare la tua connettività con il tuo voucher internet?