Il C.A.I.T. (Centro Assistenza Impianti Termici) offre agli impiantisti termici, agli installatori manutentori ed anche agli amministratori di condominio il servizio di trasmissione per via telematica al Catasto Unico Regionale dei dati relativi alle dichiarazione di avvenuta manutenzione, delle schede identificative, delle nomine e delle revoche di responsabilità degli impianti, così come previsto dalla legge regionale.
Il C.A.I.T. evita perdite di tempo a installatori e manutentori e li tiene sempre informati sugli aggiornamenti normativi e sui provvedimenti degli Enti locali.
Chi vuole aderire C.A.I.T. deve firmare un mandato di affidamento che dovrà revocare nel caso in cui non intenda più avvalersi del servizio.
I manutentori, gli installatori e gli amministratori di condominio, che aderiscono al nostro C.A.I.T. entro il giorno 10 del mese successivo alla data della manutenzione/installazione dell’impianto, dovranno consegnare i loro rapporti di controllo, debitamente timbrati e compilati, senza tralasciare i dati considerati obbligatori.
Modulistica da compilare per il servizio C.A.I.T.:
- Mandato di affidamento
- Allegato D1 / Allegato D2
- Distinte per la presentazione degli allegati e lettera di eventuale ritardo
- C.U.R.I.T. – Modulistica (modelli regionali)
Normative, istruzioni vademecum ed esempi:
- Normative sul sito del C.U.R.I.T.
- Istruzioni compilazione libretto impianto
- Vademecum sulla targatura degli impianti
- Esempi di adempimenti per le diverse tipologie di impianto
Si ricorda che nella fase d’installazione dell’impianto l’installatore effettua la targatura e ha la responsabilità dell‘invio telematico al C.U.R.I.T. della Scheda identificativa del rapporto di controllo di prima accensione e del Foglio contenente i dati dei campi obbligatori.
E’ importante che le schede e i rapporti di avvenuta manutenzione, consegnati al C.A.I.T., siano quelli approvati da Regione Lombardia e siano compilati in tutte le loro voci. Se non compilati correttamente il sistema del C.U.R.I.T. non permetterà l’invio delle DAM ed il C.A.I.T. dovrà restituire gli allegati.
Alcune precisazioni:
Per quanto riguarda i dati sul consumo di energia, gas e acqua, richiesti sui nuovi modelli, vanno indicati sia quelli dell’anno in corso sia quelli dell’anno precedente. Per l’inserimento corretto dei dati consultare le istruzioni di compilazione del libretto di impianto nelle ultime pagine. Le date, gli orari di arrivo e di partenza, le firme e il timbro aziendale sono elementi obbligatori per la compilazione dei documenti. NON SONO VALIDE LE FOTOCOPIE.
Il pagamento dei contributi è previsto per gli impianti costituiti da gruppi termici alimentati a combustibile fossile. Per questi tipi di impianti la frequenza di presentazione della DAM (Dichiarazione di avvenuta manutenzione) con il relativo pagamento dei contributi è biennale. Per le Manutenzioni intermedie senza pagamento dei contributi il manutentore aderente al nostro C.A.I.T. (Centro Assistenza Caldaie) dovrà consegnare i rapporti di controllo effettuati, per l’inserimento degli stessi nel C.U.R.I.T., indicando nelle OSSERVAZIONI la dicitura ‘CONTRIBUTO NON ASSOLTO’.
Dal 1° agosto 2022 il pagamento dei contributi biennale è previsto anche per gli impianti termici alimentati da biomassa legnosa.
Bollini elettronici in tutta la Regione Lombardia
Contributo per l’Ente locale
CONTRIBUTO IN € | POTENZA IN KW |
€ 7,00 | Potenza inferiore a 35 kW |
€ 14,00 | Potenza 35 – 50 kW |
€ 80,00 | Potenza 50,1 – 116,3 kW |
€ 140,00 | Potenza 116,4 – 350 kW |
€ 190,00 | Potenza maggiore di 350 kW |
Contributo regionale
CONTRIBUTO IN € | POTENZA IN KW |
€ 1,00 | Potenza inferiore a 35 kW |
€ 1,50 | Potenza 35-50 kW |
€ 3,50 | Potenza 50,1-116,3 kW |
€ 10,00 | Potenza 116,4 – 350 kW |
€ 18,00 | Potenza maggiore di 350 kW |