A seguito dell’incontro tenutosi lunedì 26 settembre 2022 tra l’Agenzia delle dogane e dei monopoli, le Associazioni di categoria ed il Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili per verificare lo stato dell’arte delle istanze presentate in piattaforma per il credito autotrasportatori, Confartigianato Trasporti ha pubblicato il comunicato congiunto.
La riunione è stata l’occasione per analizzare le cause di errore ancora permanenti nei file e concordare i passaggi successivi per tutte le istanze che hanno superato il controllo sul file Fatture che saranno inviate al Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili a partire da lunedì 3 ottobre 2022.
Le istanze con errori, invece, potranno essere cancellate e ripresentate fino al 19 ottobre 2022.