Fondi esauriti.
Aumentare la competitività delle micro, piccole e medie imprese sui mercati esteri tramite un accompagnamento e un supporto qualificato: questo è l’obiettivo del bando “Export 2024”, promosso da Unioncamere Lombardia e Regione Lombardia.
Il bando è rivolto alle imprese che, nell’anno solare precedente, non abbiano effettuato operazioni di cessioni all’estero per un importo superiore al 20% del volume d’affari.
Le figure professionali individuate sono:
– EXIM Manager -Manager Esperto di processi di Import Export e internazionalizzazione;
– TEM -Temporary Export Manager;
– DEM – Digital Export Manager.
Chi può partecipare
Micro, Piccole e Medie Imprese in possesso dei seguenti requisiti:
a) siano regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese;
b) abbiano una sede operativa in Lombardia al momento della concessione dell’agevolazione;
c) non abbiano effettuato, nell’anno solare precedente, operazioni di cessioni all’estero (esportazioni) per un importo superiore al 20% del volume d’affari;
d) non abbiano percepito, nei 2 anni precedenti, agevolazioni e/o incentivi regionali a sostegno della competitività delle micro e piccole imprese.
Dotazione finanziaria
€ 1.570.000, di cui € 1.000.000 a carico di Regione Lombardia e € 570.000 a carico del Sistema camerale, per BRESCIA € 100.000 a carico di Regione Lombardia e € 100.000 a carico della Camera di Commercio.
Agevolazione
Contributo a fondo perduto a copertura del 50% delle spese ammissibili, con un investimento minimo pari ad euro 10.000 e massimo pari ad euro 30.000.
Sono ammissibili le spese sostenute per l’impiego di un EXIM Manager, TEM e/o DEM.
Ogni EXIM Manager, TEM e/o DEM potrà fornire consulenza ad un massimo di 4 micro e piccole imprese assegnatarie del contributo.
Come partecipare
Le domande di contributo possono essere presentate fino alle ore 12.00 del 16 settembre 2024, salvo esaurimento anticipato delle risorse, a Unioncamere Lombardia esclusivamente in modalità telematica.
Alla domanda vanno allegati:
– l’esito del questionario di Export Assessment, da compilare prima di presentare la domanda: questionario di export assessment;
– un progetto da cui si evinca il portafoglio prodotti da proporre, la motivazione ed i bisogni che si intendono soddisfare grazie alla collaborazione con l’EXIM Manager, TEM o DEM e gli eventuali mercati di destinazione, se già individuati.
Assegnazione delle risorse
Sportello valutativo secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda.
Il nostro ufficio bandi può supportarvi nella presentazione delle domande.