Confartigianato Autoriparazione ha definito le nuove tariffe per il servizio di soccorso stradale, rimozione e/o recupero veicoli, con relativa custodia presso centri autorizzati, eseguiti con autoveicoli speciali.
– Consulta le tariffe dell’anno 2020
La tariffa finale è data dalla somma delle seguenti voci:
a) diritto fisso d’uscita/chiamata; b) insieme dei costi del servizio; c) importo chilometrico medio (costo tecnico al Km).
Il soccorritore, contestualmente alla corretta esecuzione del servizio di soccorso/recupero, assume anche e comunque il ruolo del “custode” (art. 1177 cc.) e le relative responsabilità (art. 1218 cc.).
Ricordiamo che il servizio di custodia dei veicoli deve essere svolto in appositi siti di depositeria (garage – rimessa – autorimessa – rimessaggio – autoparcheggio – autosilo) dove vengono parcati i veicoli soccorsi/consegnati.
Per informazioni contattare l’Area Sviluppo Associativo allo 030/3745.324.