CONFARTIGIANATO IMPRESE BRESCIA E LOMBARDIA ORIENTALE
Rappresentanza - assistenza - servizi per imprese e persone

News

Assegno sociale: diritti e doveri

L’assegno sociale è un sostegno economico che viene erogato dallo Stato italiano a favore di persone in difficoltà economica che non hanno un reddito sufficiente per vivere dignitosamente.
È una misura di assistenza sociale che ha l’obiettivo di garantire un minimo di sussistenza. Per accedere all’assegno sociale, è necessario soddisfare determinati requisiti di residenza e reddito.

Come comunicato da un recente messaggio Inps, riguardo all’assegno sociale, è fondamentale che i beneficiari di questo assegno comunichino la loro situazione reddituale all’INPS, attraverso la dichiarazione dei redditi o la compilazione gratuita del RED attraverso i CAAF.

Recentemente, sono stati identificati alcuni beneficiari dell’assegno sociale che non hanno rispettato questo obbligo per l’anno 2020. A questi soggetti è stata inviata una comunicazione tramite raccomandata, avvisandoli che, se non provvederanno a comunicare i loro redditi l’Inps potrà sospendere il pagamento della prestazione fino ad eventuali comunicazioni.
Per poter ovviare al problema sarà utile presentare una richiesta di ricostituzione reddituale per dar modo all’istituto di lavorare la richiesta che eviterebbe la sospensione della prestazione in pagamento, garantendone la continuità.

Rivolgiti al nostro Patronato per avere tutti i dettagli.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa

Per informazioni:

Patronato INAPA

Tel: 030 3745.385

newsletter

Iscriviti alla newsletter!

Per rimanere aggiornato su tutte le nostre news.

Vuoi scoprire quanto tempo ti manca per la pensione ?

Vuoi scoprire come migliorare la tua connettività con il tuo voucher internet?