E’ entrato in vigore, dal 1° marzo 2017, il c.d. decreto “Milleproroghe” di cui si riportano alcune novità:
– proroga della detrazione Irpef del 50% dell’Iva per l’acquisto di immobili residenziali
Per gli acquisti di abitazioni di classe energetica A o B effettuati dalle imprese costruttrici, è possibile detrarre dall’Irpef il 50% dell’Iva corrisposta per l’acquisto.
E’ inoltre possibile ripartire tale detrazione in dieci quote costanti a partire dall’anno relativo all’acquisto e nei nove successivi.
– abrogazione dell’obbligo di comunicazione dei beni assegnati ai soci e dei finanziamenti
E’ stato abrogato l’obbligo di comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati relativi ai beni concessi in godimento ai soci o ai familiari dell’imprenditore nonché l’utilizzo di tali dati per effettuare controlli della posizione delle persone fisiche.
– proroga per lo spesometro
La comunicazione dei dati relativi alle fatture, per il 2017, può essere effettuata entro le seguenti scadenze: per il 1° semestre entro il 18/09/2017 e per il secondo semestre entro il mese di febbraio 2018.
– tassi di cambio di valute estere
I tassi di cambio delle valute estere di ciascun mese sono accertati da un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate pubblicato nella Gazzetta Ufficiale entro il mese successivo.
Tuttavia sono utilizzabili cambi alternativi forniti da operatori internazionali purché la relativa quotazione sia resa disponibile attraverso fonti di informazione pubbliche e verificabili.
Per ulteriori informazioni contattare l’ufficio assistenza fiscale allo 030/3745265.