23 aprile – 1° maggio 2022 | Fortezza da Basso.
MIDA, la Mostra Internazionale dell’Artigianato, accoglie ogni anno negli spazi della Fortezza da Basso imprese artigiane di ogni ambito e dimensione, con l’obiettivo di presentare ai visitatori la ricchezza e le qualità del mondo artigiano, tra valorizzazione di antichi saperi e tecnologie innovative.
Un’opportunità unica e di prestigio per trovare nuovi clienti, vendere i propri prodotti, e conoscere modalità nuove ed efficaci per operare nel mercato.
L’86 edizione si terrà dal 23 aprile al 1° maggio 2022 a Fortezza da Basso a Firenze.
Chi può partecipare
Imprese con produzioni qualificate iscritte all’Albo delle Imprese Artigiane presso la Camera di Commercio in Italia.
Imprese non iscritte all’Albo possono essere ammesse, purché presentino una produzione strettamente artigianale con caratteristiche non seriali.
Nel dettaglio possono partecipare a MIDA 2022 le imprese dei seguenti settori merceologici:
– abbigliamento e accessori;
– artigianato internazionale;
– design oreficeria, gioielleria e bigiotteria;
– editoria e stampa di settore;
– artigianato artistico;
– prodotti enogastronomici (solo prodotti confezionati; esclusa somministrazione);
– bellezza e benessere (produzioni e laboratori artigianali di cosmetica e cura per il corpo);
– complementi d’arredo (articoli per la casa e la cucina, complementi d’arredo e per il giardino, illuminazione, decorazione e restauro, fiori e piante, tessili);
– oggettistica (decorazione, articoli da regalo, carta e stampa, cartoleria, creatività, giochi, hobby, strumenti musicali).
I vantaggi dell’essere socio Confartigianato
I nostri associati hanno tariffe di partecipazione agevolate: € 148,50/mq + IVA al mq comprensiva di allestimento base invece che € 185/mq + IVA. Inoltre non è dovuta neppure la quota di iscrizione di € 250,00 + IVA (richiesta ad ogni espositore) di cui si fa carico il sistema Confartigianato.
Cosa stai aspettando? Per sapere come iscriverti contatta i nostri uffici!